Le piante di Podocarpus sono spesso chiamate tassi giapponesi, tuttavia non sono parte integrante del genere Taxus . Le foglie aghiformi e la forma di crescita sono simili a quelle della famiglia del tasso, così come le bacche. Le piante hanno anche una grave tossicità simile ai tassi . In giardino, coltivare un albero di Podocarpus offre bellezza ornamentale unita alla facilità di manutenzione. La cura delle piante di Podocarpus è considerata minima. È una pianta rustica e adattabile, capace di sopravvivere in una varietà di siti.

Informazioni sulle piante di Podocarpus

Il Podocarpus è una pianta particolarmente facile da coltivare nelle regioni da temperate a leggermente calde. La sua situazione di illuminazione è abbastanza semplice, anche se una luce più intensa determina una crescita più rapida. Originaria dell’Asia, la pianta è la prediletta dei paesaggisti, sia per la sua adattabilità ma anche per il modo in cui può essere coltivata. La potatura della pianta nella forma desiderata non la offende e anche la spalliera è un’opzione. Tollera anche l’inquinamento atmosferico, lo scarso drenaggio, il terreno compattato e persino la siccità una volta stabilita.

Il pino tasso Podocarpus, tasso arbustivo, o meglio ancora Podocarpus macrophyllus , è un grande arbusto o piccolo albero. Le piante possono raggiungere un’altezza da 8 a 10 piedi con una forma eretta, leggermente piramidale e foglie sempreverdi sottili e finemente strutturate che sono molto resistenti ai danni dei cervi.

I frutti sono molto decorativi, con coni femminili blu che si trasformano in bacche carnose allungate dal viola al rosa. Questi possono causare vomito e diarrea se ingeriti, soprattutto nei bambini, e dovrebbero essere evitati.

Coltivare un albero di Podocarpus

Il pino di tasso Podocarpus è resistente nelle zone da 8 a 10 del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti. Le giovani piante necessitano di cure ma, una volta stabilite, la cura dell’albero di Podocarpus è minima. La pianta non è considerata invasiva e non presenta problemi di parassiti o malattie.

Può essere ben falciato per formare una bella siepe, lasciato solo per sviluppare un aspetto piuttosto conico, o drasticamente tralicciato come nel caso della spalliera.

Quasi ogni sito andrà bene per questa pianta, anche se un buon drenaggio, un’acqua media, almeno sei ore di luce solare al giorno e un terreno moderatamente fertile favoriranno la crescita migliore. La pianta tollera quasi qualsiasi pH del terreno e accetta moderatamente anche il sale.

La cura delle giovani piante di Podocarpus dovrebbe includere l’irrigazione regolare man mano che l’albero si stabilizza, la formazione anticipata se necessario e la rimozione delle erbe infestanti competitive. Un leggero strato di pacciame organico può aiutare a proteggere le radici superficiali e prevenire le erbacce.

Cura dell’albero di Podocarpus

È una delle piante più facili da coltivare nel paesaggio e dovrebbe essere utilizzata frequentemente. La pianta può sviluppare una carenza di magnesio nei terreni sabbiosi, che può essere combattuta con solfato di magnesio.

Potrebbero verificarsi anche moderate infestazioni di tarme o cocciniglie . Usa oli per l’orticoltura se le infestazioni sono gravi, altrimenti mantieni la pianta ben irrigata e sana in modo che possa resistere alle piccole invasioni di questi minuscoli parassiti.

Muffe o funghi possono verificarsi nei casi in cui la pianta viene annaffiata dall’alto. Utilizzare sistemi di gocciolamento o tubi flessibili per ridurre questo problema.

Ignorare questa pianta per lunghi periodi di tempo non danneggerà il Podocarpus stabilizzato. A causa dell’adattabilità della pianta, della gamma di condizioni del sito e della robustezza, la cura delle piante di Podocarpus è il sogno di ogni giardiniere, rendendola una delle piante paesaggistiche eccezionali disponibili.

Lascia un commento