Qualunque cosa tu lo chiami – fagiolini, fagiolini, fagiolini o fagiolini – questo ortaggio è uno degli ortaggi estivi più popolari da coltivare. Esiste una vasta gamma di varietà diverse adatte alla maggior parte delle aree, ma i fagioli hanno la loro parte di problemi, uno dei quali sono le piante di fagioli rachitici. Continua a leggere per saperne di più sui fagioli che non ingrassano.
Perché i miei fagioli sono così piccoli?
Se hai a che fare con fagioli troppo piccoli, non sei solo. Ci sono una serie di fattori che possono portare le piante di fagioli e i baccelli a essere troppo piccoli per i tuoi gusti. Innanzitutto, i fagioli sono una coltura da clima caldo che richiede una breve stagione di crescita, con la maggior parte della produzione commerciale che avviene nel Wisconsin, nella parte occidentale di New York e nell’Oregon negli Stati Uniti. -Unito.
Sebbene tutti i fagioli in crescita necessitino di pieno sole e di un terreno fertile e ben drenato per una produzione ottimale, troppo sole o temperature piuttosto elevate possono avere un effetto negativo sul terreno dei fagioli. Le alte temperature durante alcune parti della stagione di crescita possono essere una delle ragioni per cui le piante di fagioli sono rachitiche o i baccelli di fagioli sono insufficienti.
D’altro canto, sebbene le piante di fagioli richiedano un’irrigazione adeguata, il clima eccessivamente umido può interferire con un raccolto di successo, causando malattie dei baccelli che possono portare a fagioli sottodimensionati.
Come evitare le piante di fagioli rachitici
Per evitare piante di fagioli sottodimensionate, è necessario fare attenzione a selezionare i fagioli giusti per la propria regione, le condizioni del terreno, la spaziatura e il tempo di semina.
- Terreno – Le piante di fagioli amano il terreno fertile e ben drenato, che dovrebbe essere modificato con abbondante materia organica (2-3 pollici) (5-7,5 cm) e un fertilizzante completo (1 libbra di 16-16-18 per 100 piedi quadrati) ) (454 g. per 9 m²) prima della semina. Incorpora sia il compost che il fertilizzante nel terreno fino a una profondità di 15 cm. Successivamente i fagioli non necessitano più di fertilizzante aggiuntivo. La maggior parte delle varietà di fagioli fissano l’azoto presente nell’aria tramite i batteri del suolo attraverso il sistema radicale della pianta. Pertanto, un fertilizzante aggiuntivo stimolerà eccessivamente la crescita del fogliame, ritarderà il tempo di fioritura e ridurrà la formazione dei baccelli, con il risultato che i fagioli non cresceranno al massimo del loro potenziale.
- Temperatura – I fagioli amano il calore e non dovrebbero essere piantati finché la temperatura del suolo non raggiunge almeno i 60 gradi F. (15 C.). Temperature più fredde possono impedire la germinazione dei semi a causa della putrefazione o di una crescita inferiore delle piante, come una bassa produzione. Inizia a piantare fagioli una settimana prima dell’ultima data di gelo nella tua zona.
- Spaziatura – È necessario seguire la spaziatura corretta e i fagiolini dovrebbero essere picchettati o tralicciati . Questo ti aiuterà anche al momento del raccolto. Le file devono essere distanziate da 45,5 a 61 cm (da 18 a 24 pollici) l’una dall’altra con semi profondi 2,5 cm (1 pollice) e distanti da 2,5 a 7,5 cm (da 2 a 3 pollici). È necessaria molta aerazione per contrastare le malattie che possono causare il sottodimensionamento dei fagioli, ma non così tanto da favorire la putrefazione delle radici o rallentare la crescita delle piante.
- Acqua – I fagioli necessitano di irrigazione regolare durante tutta la stagione di crescita. Lo stress causato dalla mancanza di acqua non solo influenzerà la produzione, ma può anche provocare baccelli troppo piccoli e privi di sapore. È qui che incorporare un buon pacciame organico aiuterà a conservare l’acqua e renderà più facile coltivare raccolti abbondanti di fagioli grandi e teneri. L’acqua regolare è fondamentale durante e dopo la fioritura, quando i baccelli maturano, per evitare baccelli troppo piccoli.
- Pacciamatura – Inoltre, la pacciamatura in plastica può aiutare a conservare l’acqua, fornire una certa protezione dal gelo e consentire una stagione di semina anticipata. Le coperture delle file possono essere utilizzate anche per proteggere le piantine dal gelo. Durante l’estate è possibile applicare pacciami organici realizzati con paglia, carta triturata o erba tagliata per migliorare la ritenzione idrica, controllare le erbe infestanti e aumentare l’assorbimento dei nutrienti.
- Controllo delle erbacce e dei parassiti – Controlla le erbacce che circondano le piante che possono ospitare insetti fastidiosi e/o malattie fungine. I nematodi galligeni sono parassiti comuni che vivono nel terreno e si nutrono dei nutrienti delle radici, dando origine a piante gialle e rachitiche. Monitorare e controllare eventuali infestazioni di insetti con insetticidi appropriati, se necessario, non innaffiare eccessivamente e consentire alle piante di asciugarsi tra un’annaffiatura e l’altra.
- Tempo di raccolta – Infine, per evitare che le piante o i baccelli di fagioli non crescano completamente, assicurati di piantare al momento giusto e di raccogliere al momento giusto . Raccogli i baccelli circa 7-14 giorni dopo la fioritura.
La prossima volta che qualcuno chiede: “Perché i miei fagioli sono così piccoli?” », guarda le condizioni di crescita nel giardino. Apportare semplici correzioni all’ambiente della tua pianta di fagioli potrebbe fare la differenza tra un raccolto abbondante o una misera partita di fagioli che non cresceranno.