Coltivare il proprio cibo è un’esperienza incredibilmente gratificante, ma può anche essere frustrante poiché le malattie delle piante e i parassiti sembrano essere ovunque. Quest’autunno, perché non piantare qualche spicchio d’aglio per la prossima primavera? Se stai cercando di coltivare l’aglio , tieni gli occhi aperti per questi problemi comuni dell’aglio.

Problemi con l’aglio in giardino

I parassiti e le malattie dell’aglio possono rovinare il tuo raccolto , a volte senza che tu nemmeno te ne accorga finché non è troppo tardi. Altri aspettano di emergere più tardi, causando problemi durante l’essiccazione dell’aglio . In ogni caso, è un gran mal di testa. I problemi più comuni dell’aglio sono causati da questi tipi comuni di agenti patogeni:

Fungino

I problemi fungini sono di gran lunga i problemi più comuni con le piante di aglio. Potresti avere un primo indizio che qualcosa non va, come un ingiallimento precoce del fogliame o una crescita soffice bianca o grigia nella parte inferiore dello stelo.

Sfortunatamente, c’è molto poco che si può fare contro le malattie fungine dell’aglio. La strategia migliore è praticare la rotazione delle colture per quattro anni. Se non puoi farlo, alcuni agenti patogeni fungini, come la Botrytis , possono essere scoraggiati dall’ampia distanza tra le piante. L’essiccazione rapida dell’aglio spesso impedisce che si rovini durante la conservazione. Quando devi utilizzare lo stesso spazio del giardino, riduci al minimo le fonti di spore fungine come foglie morte e piante appassite rimuovendole, bruciandole o insaccandole immediatamente.

Nematodi

Questi minuscoli nematodi vivono nel terreno e si nutrono di radici e bulbi. Possono distruggere un intero raccolto in pochissimo tempo. Se le tue piante mancano di vigore o le foglie appaiono gonfie, la causa potrebbe essere i nematodi. Funghi e batteri possono complicare la diagnosi spostandosi verso i siti di alimentazione dei nematodi.

Controllare i nematodi nell’orto non è facile, motivo per cui la maggior parte dei giardinieri si sposta semplicemente in un altro punto del giardino per diversi anni per far morire di fame i parassiti. Dovrai assicurarti che nessun membro della famiglia delle cipolle o della belladonna appaia inaspettatamente per dare ai nematodi qualcosa di nuovo di cui nutrirsi durante questo periodo.

Falene

Le tarme dei bulbi a volte infastidiscono l’aglio e le cipolle, nutrendosi delle placche e delle radici dello stelo. Le piante infette saranno molto più piccole delle piante non infette e potranno facilmente uscire dal terreno a causa del loro apparato radicale danneggiato. Potresti vedere minuscole falene color crema con zampe marrone-viola raggruppate sotto le scaglie dell’aglio o alla base delle radici.

Come con i nematodi, nutrirsi di questi acari consente ad altri agenti patogeni di invadere il bulbo dell’aglio. Dovrai anche praticare la rotazione delle colture per distruggere queste falene. Sono più flessibili nell’alimentazione rispetto ai nematodi, quindi si consiglia di lasciare il giardino incolto o di piantarlo con un concime verde non bulboso.

Lascia un commento