Le piantine di papaia sono lente a stabilirsi e la loro crescita può essere rapidamente superata dalle erbacce, motivo per cui la maggior parte dei coltivatori ritiene imperativo un qualche tipo di controllo delle infestanti. Sfortunatamente, la papaia ha radici poco profonde e il rischio di danni da erbicidi è sempre un rischio. Comprendere i problemi degli erbicidi alla papaia può aiutarti a prevenire e mitigare i danni degli erbicidi alla papaia. Continua a leggere per scoprire di più.
Papaia e diserbanti
I segni di danni da erbicida sulla papaia possono variare a seconda dello stadio di crescita, delle dimensioni della pianta, della temperatura, dell’umidità relativa, dell’umidità del suolo e del tipo di erbicida utilizzato. Il danno degli erbicidi alla papaia può colpire fiori, foglie, steli e frutti.
I sintomi comuni del danno da erbicidi alla papaia includono:
- Coppettazione o arrotolamento delle foglie inferiori
- Foglie screziate e scolorite
- Deperimento del fusto
- Frutti di scarsa qualità
- Macchie o lentiggini sui frutti, a volte in apparenza inzuppati d’acqua
- Resa ridotta
Affrontare i problemi degli erbicidi alla papaya
Potrebbe non esserci molto che puoi fare se il tuo albero di papaia è gravemente danneggiato dagli erbicidi e in alcuni casi il danno può persistere per anni.
La buona notizia è che ulteriori cure nei prossimi mesi potrebbero portare un albero leggermente danneggiato fuori dalla zona di pericolo. Fertilizzare in primavera e continuare a controllare le erbacce. Innaffiare adeguatamente, soprattutto con tempo asciutto. Monitorare attentamente la presenza di insetti e malattie.
Per evitare danni alla papaia causati dagli erbicidi, leggere attentamente e seguire le indicazioni sulle etichette dei prodotti. Non applicare mai erbicidi quando il vento soffia verso gli alberi di papaia. Idealmente, gli erbicidi dovrebbero essere applicati quando una leggera brezza soffia nella direzione opposta.
Seguire le raccomandazioni sull’etichetta relative alla temperatura per ridurre al minimo il rischio di vaporizzazione. Pulire il serbatoio e spruzzare accuratamente tra un utilizzo e l’altro. L’etichetta conterrà raccomandazioni sui modi migliori per raggiungere questo obiettivo.
Utilizzare tecniche di applicazione che riducano al minimo le goccioline fini o la nebbia. Utilizzare ad esempio un ugello grandangolare con punte adeguate. Applicare gli erbicidi a bassa pressione con l’ugello vicino al terreno.