Nemesia è uno splendido fiore piccolo e appariscente per i primi colori nelle aiuole e nei bordi del tuo giardino. Le piante sono perfette anche per la coltivazione in vaso. Se le estati nella tua zona sono tipicamente costituite da giornate calde, Nemesia potrebbe prendersi una pausa dalla fioritura e rifiorire in autunno. La potatura generale in questo momento favorisce la rifioritura. Nelle zone in cui le notti rimangono fresche e le temperature diurne moderate, queste piante possono fiorire dalla primavera all’autunno.
Sebbene i problemi delle piante di Nemesia di solito non siano gravi, questo lungo periodo di crescita offre maggiori opportunità per lo sviluppo di malattie e attacchi di parassiti. Questi sono problemi comuni di nemesia a cui prestare attenzione. Impara a individuarli all’inizio del loro sviluppo in modo che non rovinino le tue bellissime piante da fiore.
Cosa c’è che non va nella mia Nemesia?
I problemi relativi a Nemesia possono includere quanto segue:
Oidio : una sostanza bianca polverosa trovata su foglie e steli è spesso una muffa fungina, chiamata anche oidio . Inizia in primavera, quando le condizioni sono ancora umide e umide, ma le temperature si sono riscaldate. Si diffonderà tra le nemesie, ma è improbabile che colpisca altre piante vicine. Evita questo fungo annaffiando le piante a livello delle radici, poiché l’irrigazione dall’alto favorisce la diffusione e lo sviluppo.
Afidi : se vedi uno sciame di piccoli insetti neri attorno a una nuova crescita quando risolvi il problema con Nemesia, probabilmente sono afidi . Soffiateli con il tubo da giardino, cercando di evitare di bagnare inutilmente il fogliame. Se ritornano, spruzza con sapone insetticida o olio di neem quando il sole non splende sulle piante.
Tripidi dei fiori occidentali : cicatrici beige sul fogliame e cicatrici bianche sui fiori indicano la presenza di questo parassita. Cerca un parassita marrone chiaro con ali chiare. Tratta i tripidi con sapone insetticida prima di passare all’insetticida se la spruzzatura del sapone fallisce.
Concimazione insufficiente : l’ingiallimento delle foglie inferiori è talvolta il risultato di una carenza di azoto . Utilizzare un fertilizzante bilanciato per fornire azoto quando compaiono i segni. Il fosforo è necessario per un apparato radicale sano e una fioritura più duratura. Una mancanza di questo nutriente può manifestarsi sotto forma di scolorimento viola delle foglie e mancata fioritura. In entrambi i casi, rimuovere le foglie danneggiate.
Macchia fogliare batterica : un altro problema causato dall’uso dell’irrigazione aerea, le macchie nere untuose iniziano sulle foglie inferiori e si fanno strada lungo la pianta. Innaffiare alle radici per evitare questo problema.
Nella maggior parte dei casi, le piante di Nemesia non presentano problemi e necessitano solo di annaffiature, ombreggiatura pomeridiana nelle zone calde e potatura generale quando i fiori falliscono.