Nelle giuste condizioni, le ninfee sono facili da coltivare e richiedono poca manutenzione. Aggiungono colore stagionale agli stagni da giardino con poco sforzo. Anche con la dovuta cura, alcuni parassiti e malattie delle ninfee possono diventare un problema. Questi sono i problemi più comuni e cosa fare al riguardo.
Problemi con le ninfee – Parassiti
I problemi più comuni delle ninfee che potresti vedere nel tuo laghetto sono dovuti a parassiti piuttosto che a malattie:
- Afidi delle ninfee . Saprai se hai gli afidi. Appaiono come piccole macchie nere su tutte le piante acquatiche, non solo sulle ninfee, e alla fine possono causare ingiallimento e arricciatura. Rimuovili sciacquando le foglie o immergile per un giorno o due per affogare gli afidi. Aggiungi le coccinelle al tuo giardino per mangiarle.
- Coleotteri delle ninfee . Questi sono piccoli coleotteri marroni che creano buchi nelle foglie. In inverno togliete la vegetazione dal bordo dello stagno dove vanno in letargo. Innaffia le foglie e rimuovi gli scarafaggi a mano.
- Farfalla di marca cinese . Cerca forme ovali ritagliate dalle foglie. Le larve tagliano pezzi di foglie e se ne coprono la parte inferiore. Rimuovili a mano o distruggi le foglie colpite.
- Moscerini . Queste piccole larve di mosca tagliano linee ondulate nelle foglie delle ninfee. Puoi rimuoverli a mano, ma sono difficili da vedere. Usa le schiacciazanzare, che contengono un tipo di batteri dannosi solo per le larve, per controllare i moscerini.
Problemi con le ninfee – Malattie
Alcune malattie possono infettare le tue piante di ninfee, ma generalmente non rappresentano grossi problemi se acquisti le piante giuste. Molti ibridi sono resistenti alla maggior parte delle malattie.
- Rutto della corona . Potresti trovare ninfee resistenti a questa malattia fungina. Appare come fogliame giallo arricciato e boccioli di fiori in decomposizione. Se noti questa malattia, è meglio rimuovere e distruggere la pianta.
- Macchia fogliare . La macchia fogliare è meno grave e causa macchie rosse o grigio-marroni sulle foglie. Rimuovi le foglie colpite.
Prevenire e gestire i problemi delle ninfee
La prevenzione è il modo migliore per affrontare questi pochi problemi che possono colpire le tue ninfee. Inizia con piante sane e resistenti alle malattie . Esaminali attentamente per individuare eventuali segni di insetti o malattie prima di aggiungerli allo stagno.
Dai alle piante molto spazio per la circolazione dell’aria, dividendole se necessario. Mantieni l’area pulita tagliando il fogliame morto. Le foglie morenti sono spesso bersaglio di parassiti. Aggiungi insetti e pesci predatori al tuo giardino per gestire le popolazioni di parassiti: coccinelle, merletti e pesci paradisiaci.
Puoi usare pesticidi o fungicidi chimici per trattare le piante, ma usali solo come ultima risorsa. Queste sostanze chimiche danneggiano l’ambiente naturale e possono uccidere specie autoctone, insetti e piante utili.
Nota : tutte le raccomandazioni per l’uso chimico sono solo a scopo informativo. Il controllo chimico dovrebbe essere utilizzato solo come ultima risorsa, poiché gli approcci biologici sono più sicuri e più rispettosi dell’ambiente.