L’albero di cocco non è solo bello ma anche molto utile. Apprezzate commercialmente per i loro prodotti di bellezza, oli e frutta cruda, le noci di cocco sono ampiamente coltivate nelle regioni con climi tropicali. Tuttavia, diversi tipi di problemi dell’albero di cocco possono interferire con la crescita sana di questo albero . Pertanto, una diagnosi e un trattamento adeguati dei problemi dell’albero di cocco sono essenziali affinché l’albero possa prosperare.
Identificazione degli insetti comuni del cocco
Molti parassiti frequentano la palma da cocco e causano notevoli danni.
Le cocciniglie e le cocciniglie del cocco sono parassiti succhiatori di linfa che si nutrono della linfa presente nelle cellule vegetali mentre espellono le tossine dalle loro ghiandole salivari. Alla fine le foglie ingialliscono e muoiono. Questi insetti del cocco possono diffondersi anche agli alberi da frutto vicini e causare danni significativi.
Le microscopiche falene del cocco conferiranno alle noci una consistenza ruvida e sugherosa. L’alimentazione pesante da parte delle tarme provoca noci di cocco deformate.
Gli scarabei neri del cocco sono fonte di preoccupazione in alcune aree dove si insinuano tra le guaine delle foglie e mangiano i tessuti molli del fogliame. Utilizzando un gancio di ferro o una trappola a feromoni puoi controllare questi coleotteri.
Identificazione della comune malattia del cocco
Altri tipi di problemi legati all’albero di cocco includono le malattie. Alcuni dei problemi più comuni legati alla malattia del cocco includono problemi fungini o batterici.
Gli agenti patogeni fungini possono causare la putrefazione delle gemme, che viene diagnosticata dalla comparsa di lesioni nere su fronde e foglie giovani. Man mano che la malattia si diffonde, l’albero si indebolisce e ha difficoltà a combattere altri invasori. Alla fine le fronde scompariranno tutte e rimarrà solo il tronco. Sfortunatamente, la morte dell’albero di cocco è inevitabile una volta che la malattia si è diffusa e l’albero deve essere abbattuto.
Il fungo Ganoderma sonata provoca la radice del ganoderma, che può danneggiare molte specie di palme nutrendosi di tessuti vegetali. Le fronde più vecchie inizieranno a abbassarsi e collassare mentre le nuove fronde saranno rachitiche e di colore pallido. Non esiste alcun controllo chimico per questa malattia, che ucciderà le palme in tre anni o meno.
Infestazioni fogliari chiamate “macchie fogliari” possono verificarsi sulle palme da cocco e sono causate sia da funghi che da batteri. Sul fogliame si sviluppano macchie circolari o allungate. La prevenzione prevede di non lasciare che l’irrigazione bagni il fogliame. Le infestazioni fogliari raramente uccidono un albero, ma possono essere controllate con spray fungicidi se sono gravi.
Un trattamento efficace dei problemi del cocco può normalmente avvenire attraverso la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie del cocco e delle infestazioni di parassiti.