Se quest’anno hai deciso di piantare verdure per tre stagioni, potresti rimanere sorpreso di trovare un insieme molto diverso di agenti patogeni e insetti vegetali sul cavolo piantato in autunno e non in primavera. Poiché le condizioni ambientali possono essere molto diverse durante queste due stagioni, esaminiamo i problemi che più probabilmente danneggiano i raccolti autunnali di cavolo riccio.

Malattie fungine delle piante del cavolo riccio

Alimentate da notti più lunghe, forte rugiada e temperature più fresche, le malattie fungine sono i maggiori problemi che i giardinieri potrebbero incontrare con le colture autunnali di cavolo. Aggiungete qualche giorno di pioggia e l’intero raccolto può essere compromesso.

Ecco le malattie fungine più comuni delle colture di cavolo riccio:

  • Macchia fogliare di Alternaria ( Alternaria brassicae o Alternaria brassicicola ) – I sintomi includono piccole macchie circolari con anelli concentrici (a forma di bersaglio). Il colore degli anelli può variare dal nero-violaceo al grigio o al marrone e talvolta i centri cadono.
  • Antracnosi ( Colletotrichum higginsianum ) – Questo fungo produce macchie gialle o grigie secche che possono essere di forma circolare o irregolare. È più comune a fine estate o all’inizio dell’autunno, quando le temperature sono comprese tra 79 e 86 gradi F. (26-30 C.).
  • Gamba nera ( Phoma lingam ) – Cerca lesioni marroni sugli steli delle piantine appena germinate. La gamba nera provoca avvizzimento, allettamento del fusto e morte. Può diffondersi rapidamente.
  • Smorzamento ( Fusarium, Pythium e Rhizoctonia ssp.) – Come nelle colture a semina primaverile, lo smorzamento può essere causato da una serie di agenti patogeni fungini. Questo problema può essere identificato da una macchia marrone o nera che circonda il fusto delle piante appena germinate e ne provoca la morte.
  • Peronospora ( Hyaloperonospora parasitica ) – Questa malattia appare come macchie soffici, dal grigio al bianco, sul lato inferiore delle foglie di cavolo. Entrambi i lati delle foglie possono anche presentare macchie gialle o marroni.
  • Oidio ( Erysiphe cruciferarum ) – Questa infezione fungina è facilmente riconoscibile dal rivestimento bianco gessoso sulla superficie superiore delle foglie. I giardinieri potrebbero anche notare che le foglie del cavolo riccio diventano gialle o si arricciano.
  • Macchia bianca delle foglie (Cercospora o Cercosporella spp.) – Sebbene la macchia bianca delle foglie non sia comune sulle colture di cavolo riccio, quando è presente appare come macchie biancastre bordate di marrone.
  • Ruggine bianca ( Albugo candida ) – Questo agente patogeno produce pustole bianche gessose che compaiono per la prima volta sulla parte inferiore delle foglie. Macchie gialle corrispondenti compaiono sul lato superiore della foglia.

Una buona igiene del giardino è il metodo migliore per prevenire le malattie fungine. Pulisci i detriti vegetali. Non compostare le piante infette né svernarle in serre e tunnel bassi. Evitare l’irrigazione sopraelevata. Acquista semi certificati esenti da malattie da una fonte attendibile e pratica la rotazione delle colture.

Malattie batteriche del cavolo riccio

Le malattie batteriche sulle colture autunnali di cavolo riccio sono meno comuni, ma possono essere osservate insieme alle infezioni fungine:

  • Marciume nero ( Xanthomonas campestris ) – Il marciume nero appare inizialmente come lesioni gialle a forma di V sui bordi delle foglie. Queste aree si estendono verso il fusto man mano che diventano nere e necrotiche.
  • Macchia fogliare batterica ( Pseudomonas syringae pv. maculicola ) – Le foglie delle piante infette sviluppano prima piccole lesioni impregnate d’acqua. Questi diventeranno neri e avranno i bordi gialli.

Parassiti invertebrati delle piante di cavolo riccio

Sebbene gli insetti, come gli scarafaggi delle pulci, generalmente non siano un problema nei raccolti autunnali, i cavoli seminati a fine estate possono comunque essere colpiti da numerosi parassiti durante i mesi più caldi. La maggior parte mastica buchi nelle foglie o danneggia le colture a foglia verde succhiando i nutrienti dalle piante. Anche gli insetti possono trasmettere malattie alle piante.

Le foglie danneggiate dagli insetti sono raramente appetibili, anche dopo un accurato lavaggio. Se chiedi: “Quali insetti stanno mangiando il mio cavolo?” » Cerca questi comuni parassiti amanti delle crocifere sulle foglie danneggiate:

Lascia un commento