Il pacciame è generalmente una cosa bella.

Il pacciame è qualsiasi tipo di materiale, organico o inorganico , posto sul terreno del giardino o del paesaggio per sopprimere le erbacce e conservare l’umidità. In generale, è uno degli strumenti più apprezzati dai giardinieri, ma a volte incontrerai problemi con il pacciame in giardino. La qualità del pacciame varia a seconda del tipo e/o del fornitore, entrambi i quali possono creare problemi con il pacciame.

Problemi comuni associati al pacciame

Prima di tutto, una cosa buona è proprio questo: troppo. Non accumulare troppo pacciame attorno al tronco o al fusto principale; tenerlo a pochi pollici (5 cm) di distanza e non più di 3 pollici (7,5 cm) di distanza per proteggerlo da potenziali malattie da marciume della corona , lumache e roditori che amano stabilirsi nel mucchio. L’uso eccessivo di pacciame nei giardini può anche incoraggiare la pianta a radicarsi nel pacciame e non nel terreno, il che porterà al marciume radicale, soprattutto quando il pacciame si asciuga.

Un altro problema del pacciame da giardino causato da un’applicazione pesante è il possibile insediamento di funghi, con conseguente creazione di condizioni idrorepellenti. Se ciò accade, l’acqua non può penetrare nel pacciame e irrigare la pianta. Al contrario, usare il pacciame troppo in profondità nel giardino può anche avere l’effetto opposto e permettere al terreno di diventare fradicio, contribuendo al marciume radicale e alla mancanza di ossigeno.

Una regola pratica non scientifica per determinare se il cibo è commestibile nel frigorifero della cucina è quello di annusarlo. La stessa idea funziona per il pacciame. Quando il pacciame viene immagazzinato in enormi mucchi per lunghi periodi di tempo, possono verificarsi problemi di pacciamatura e di solito se ne sente l’odore. Se conservato in questo modo, il pacciame subisce una fermentazione anaerobica, che crea solfuri come acido acetico, etanolo e metanolo. Questi gas odorosi sono tossici per le piante, causando sbiancamento o bruciatura del fogliame annuale, perenne e arbustivo.

Questo problema del pacciame del giardino è chiamato sindrome da alcol metilico o pacciame acido e puzza di alcol, uova marce o aceto. Di solito si tratta di una condizione temporanea con ingiallimento e avvizzimento delle foglie sulle piante legnose, che indicano la conseguente carenza di azoto . Per combattere questo potenziale problema del pacciame del giardino, aggiungi una fonte di azoto come farina di sangue o un fertilizzante ad alto contenuto di azoto prima di spargere il pacciame. Dovresti anche innaffiare il pacciame acido e stenderlo ad asciugare per alcuni giorni, dopodiché sarà sicuro da usare.

Ulteriori problemi di pacciame nel giardino

I funghi nido d’uccello e i funghi artiglieria possono crescere nel pacciame. Sono organismi in decomposizione; entrambi si diffondono tramite spore. I funghi d’artiglieria sono minuscole strutture a forma di coppa color crema o marrone-arancio che perdono spore e si attaccano a qualsiasi superficie che toccano, lasciando macchie nere sul fogliame e sui rivestimenti della casa o della cucina. terrazzo difficile da rimuovere.

Le muffe melmose sono un altro esempio di problema di pacciamatura; tuttavia, non rappresentano un problema serio e possono anche essere decorativi con le loro vivaci tonalità gialle e arancioni.

Infine, alcune aziende commerciali di pacciamatura utilizzano legno riciclato e vi aggiungono coloranti per venderlo a scopi paesaggistici. Si decompongono molto più velocemente del pacciame naturale e possono contenere ingredienti tossici che possono colpire piante, animali domestici e bambini.

Lascia un commento