Coltivare un orto indoor è un ottimo modo per avere verdure fresche e coltivate in casa tutto l’anno. Senza Madre Natura a fornire acqua, vento e onde luminose, è facile avere problemi con la coltivazione delle verdure in casa. Per mantenere in carreggiata il tuo orto indoor, esaminiamo i motivi principali dei problemi degli orti indoor e le soluzioni.
Problemi comuni con gli edibili indoor
- Luce insufficiente : sebbene le verdure a foglia verde , le erbe e alcuni ortaggi a radice possano crescere e produrre abbastanza bene in una finestra soleggiata esposta a sud, la mancanza di luce solare è uno dei problemi delle verdure indoor affrontati da molti giardinieri. Soluzione : integrare la luce solare naturale con luce artificiale per un’esposizione minima di 10-12 ore al giorno.
- Temperatura ambiente : la maggior parte delle case viene mantenuta a una temperatura abbastanza costante, ma le verdure estive da frutto e viticole producono la maggior parte dei frutti se esposte a temperature intorno a 80 gradi F. (27 C.) durante il giorno e 65 gradi F. (18 C. . .) di notte. Soluzione : per superare i problemi di temperatura legati alla coltivazione di verdure in casa, prova a coltivare pomodori , peperoni , angurie e cetrioli in una stanza separata a temperatura controllata o in una mini serra.
- Mancanza di umidità : questo è uno dei problemi commestibili indoor più comuni a causa dell’effetto essiccante di condizionatori e forni. Una bassa umidità rallenta la crescita delle piante e rende più difficile per le verdure assorbire l’acqua dal terreno. Soluzione : nebulizzare quotidianamente le foglie con uno spruzzatore o utilizzare un umidificatore.
- Impollinazione : la mancata produzione di frutti è uno dei maggiori problemi che i giardinieri indoor devono affrontare. Senza gli insetti che trasportano il polline ai diversi fiori o il vento per distribuire il polline alle piante autofertili, le piante da frutto produrranno poche, se non nessuna, verdure. Soluzione : utilizzare un ventilatore o scuotere delicatamente le piante autoimpollinanti per aiutare a distribuire il polline. Impollinare manualmente i fiori delle specie che normalmente fanno affidamento sugli insetti impollinatori.
- Malattie e parassiti : come le piante da esterno, batteri, funghi, virus e parassiti possono creare problemi con gli edibili indoor. Gli afidi e le mosche bianche possono essere particolarmente fastidiosi quando si fa giardinaggio in casa. Soluzione : ispezionare regolarmente le piante e trattarle immediatamente per evitare forti infestazioni o diffusione di malattie.
- Troppa o troppo poca acqua è un altro problema delle verdure indoor da considerare. Ciò stressa le piante, riduce la formazione delle foglie e provoca la caduta dei frutti. Soluzione : assicurati che i vasi drenino bene, lascia che lo strato superiore del terreno si asciughi al tatto prima di annaffiare o utilizza un’app per ricordarti quando annaffiare.
- Uso improprio del fertilizzante : troppo, troppo poco o semplicemente il tipo sbagliato di fertilizzante sono problemi comuni con gli edibili indoor e possono ostacolare la crescita e la produzione di frutti. Soluzione : ricerca il tipo di fertilizzante consigliato per ciascuna specie di pianta. Nutri le piante solo se necessario e segui le istruzioni del produttore quando mescoli il fertilizzante.
- Sovraffollamento : un altro problema spesso trascurato legato alla coltivazione di ortaggi in casa è la perdita di spazio vitale. Ammucchiare piante in tutta la casa può mettere le tue amate verdure in contatto con animali domestici, bambini o una governante troppo zelante. Vasi rovesciati e piante rotte causano ritardi nel raccolto. Soluzione : utilizza una stanza libera , una parte del seminterrato o una soffitta per il tuo giardino interno.