L’elleboro o la rosa quaresimale può spesso essere vista fiorire anche quando c’è ancora la neve. Queste piante attraenti e facili da coltivare vengono propagate per divisione o seme. I semi potrebbero non essere fedeli al genitore e potrebbero impiegare dai due ai quattro anni per fiorire, ma potrebbe risultare un fiore interessante e la propagazione dei semi è molto meno costosa rispetto all’acquisto di più piante. Scopri come propagare l’elleboro e quale metodo è migliore per te.

Come propagare l’elleboro

L’elleboro è una delle piante che fioriscono eccezionalmente dalla fine dell’inverno all’inizio della primavera. Con le loro foglie sempreverdi profondamente tagliate e i fiori dai colori tenui, gli ellebori sono perfetti per luoghi ombreggiati o parzialmente ombreggiati con molta umidità. I loro fiori a campana durano un mese o più e aggiungono una delicata eleganza alla pianta.

I metodi di propagazione dell’elleboro variano a seconda della specie. Gli ellebori puzzolenti si propagano meglio con i semi, mentre gli ibridi orientali vengono solitamente divisi per garantire che le nuove piante siano fedeli al genitore.

Se non riesci a decidere quale tipo di pianta hai, potrebbe essere meglio provare entrambi i metodi di propagazione dell’elleboro. Esistono due tipi principali di piante: senza stelo, o acaulsescent, e con stelo, o caulescente. Il primo produce foglie dalla crescita basale, mentre il secondo produce foglie da steli esistenti.

Solo le piante senza stelo possono essere divise. Questi sarebbero gli ibridi orientali, mentre gli ellebori maleodoranti ( Hellebore foetidus o Hellebore argutifolius ) si comportano meglio come esemplari seminati.

Propagare un Elleboro per divisione è relativamente facile. Lega insieme le foglie all’inizio della primavera e scava intorno e sotto la zona delle radici. Usa un paio di forconi da giardino per separare delicatamente i rizomi. Pianta immediatamente ogni nuova sezione e fornisci un’umidità uniforme man mano che si stabilisce. Potrebbero aver bisogno di un anno di recupero prima che le piante fioriscano.

Propagazione dell’elleboro con semi

La propagazione delle piante di Elleboro per seme dà come risultato piante da fiore diversi anni dopo la divisione, ma è più adatta alle varietà a stelo. In effetti, molte di loro sono piante nutrici e se separi le foglie puoi trovare bambini selvatici che crescono sotto il grande fogliame. Questo ci dà un’idea del tipo di ambiente di cui hanno bisogno le piantine.

Il terreno deve essere ricco di sostanza organica, uniformemente umido ma non paludoso, e i semi necessitano di poca luce per germogliare. L’inizio della primavera è il momento migliore per seminare i semi. Se avete già delle piantine, trapiantatele all’inizio della primavera in vasi o direttamente in un’aiuola preparata semiombreggiata. Queste piante possono variare nel tipo di fiori che producono, ma è un’avventura che molti giardinieri sono disposti a tentare.

Sia che tu scelga di propagare le piante di Elleboro per seme o per divisione, le nuove piante necessitano di un po’ più di cure durante il loro primo anno all’aperto. Le giovani piante non dovrebbero essere portate all’aperto fino a quando non sarà passato tutto il pericolo di gelo, ma conservarle in un luogo fresco come un garage non riscaldato o una serra . Mantenere le piante uniformemente umide ma evitare terreni paludosi. Le piante non devono essere poste in pieno sole , poiché ciò impedirebbe la crescita e danneggerebbe le foglie.

Le piante divise sono un po’ più resistenti e possono andare direttamente nel terreno del giardino all’inizio della primavera quando vengono separate. Concimare le piante il secondo anno con un concime granulare a rilascio graduale in primavera. Rimuovi le foglie vecchie man mano che appaiono. Dopo il primo anno all’aperto, gli ellebori sono autosufficienti, tranne durante i periodi secchi in cui avranno bisogno di umidità extra.

Lascia un commento