Le piante ragno sono piante d’appartamento comuni che possono durare per generazioni. La loro natura semplice e i vivaci “ ragni ” li rendono una pianta d’appartamento attraente e facile da coltivare. I problemi delle piante ragno sono rari, ma di solito sono attribuiti a troppa o troppo poca umidità, fertilizzanti in eccesso e, talvolta, insetti nocivi che possono interferire con la salute delle piante. Il trattamento delle piante con foglie scure inizia identificando la causa e quindi correggendo eventuali pratiche di coltivazione scorrette.

Le foglie della pianta ragno diventano nere

Le piante ragno sono piante con fogliame aggraziato. Provengono dall’Africa tropicale e meridionale e non tollerano le temperature gelide. Nei climi caldi, a volte vengono coltivati all’aperto , ma nella maggior parte delle zone vengono coltivati come piante d’appartamento. Le piante prosperano in quasi ogni tipo di luce, terreno e temperatura, purché non ci sia il gelo. Pertanto, quando una pianta ragno ha le punte nere, l’acqua può essere il fattore più influente.

Stress idrico

Uno dei problemi più comuni delle piante ragno è lo stress idrico. Ciò può significare troppa o troppo poca umidità. Le piante non devono essere lasciate in un sottovaso pieno d’acqua e necessitano di un’umidità sufficientemente elevata per evitare di bruciare le punte delle foglie.

L’irrigazione eccessiva è la causa delle foglie delle piante ragno che diventano nere o marrone scuro. Il terreno dovrebbe asciugarsi leggermente tra un’irrigazione e l’altra. Per aggiungere più benzina al fuoco, le piante ragno non dovrebbero seccarsi completamente. Se non c’è abbastanza umidità, il fogliame inizierà a scolorire, prima sulle punte.

Spesso la causa è perché la pianta si trova vicino ad un forno oppure perché necessita di essere rinvasata. Le piante legate alle radici non possono assorbire l’umidità in modo efficiente, ma il semplice spostamento in un contenitore più grande spesso aumenta l’assorbimento dell’umidità.

Accumulo di sostanze chimiche/fertilizzanti

Tra i problemi più comuni delle piante ragno ci sono le punte delle foglie necrotiche. Il colore esatto della punta scolorita potrebbe essere un indizio del problema. Le punte bruno-rossastre possono indicare un eccesso di fluoro nell’acqua, mentre le punte dal beige al grigio possono significare che l’acqua è tossica per il boro .

Se il tuo comune tratta pesantemente l’acqua, trattare le piante con le punte delle foglie scure può essere semplice come usare acqua piovana o acqua filtrata per irrigare la tua pianta. In alternativa è possibile utilizzare anche acqua distillata. Sciacquare bene il terreno con la nuova acqua per rimuovere le sostanze tossiche e l’eventuale accumulo di fertilizzante in eccesso.

Quando una pianta ragno ha le punte nere, è meglio iniziare con l’acqua e passare ad altre potenziali cause, poiché si tratta di una soluzione semplice.

Malattie delle piante ragno

La malattia è una grande possibilità che le punte delle foglie diventino nere sulla pianta ragno. La peronospora batterica inizia con lievi lesioni sulle punte delle foglie che diventano gradualmente marroni. Le macchie batteriche sulle foglie e le bruciature delle punte si verificano in condizioni calde e umide e sono caratterizzate dall’ingiallimento del margine fogliare e dai bordi dorati.

Aumentare la circolazione, evitare l’irrigazione dall’alto e rimuovere il fogliame danneggiato può aiutare a prevenire la diffusione di queste malattie. Le piante necessitano anche di cure superiori per resistere allo stress causato dalle malattie e produrre nuovo fogliame sano. Se la malattia è progredita al punto di colpire gli steli, la pianta morirà e dovrà essere rimossa.

Lascia un commento