Per continuare a beneficiare dei benefici del giardinaggio anche in età avanzata o con disabilità, è necessario rendere il giardino accessibile. Esistono molti tipi di giardini accessibili e ogni progetto di giardino facile da usare dipende dai giardinieri che lo utilizzeranno e dalle loro esigenze individuali. Scopri i vantaggi del giardinaggio accessibile e ottieni informazioni per creare il tuo giardino accessibile.

Cosa sono i giardini accessibili?

Per molte persone, il giardinaggio è un hobby gratificante e terapeutico che offre grande piacere. Con l’invecchiamento del giardiniere o con disabilità , eseguire tutte le attività fisiche richieste per il giardinaggio può diventare una sfida considerevole.

Piegarsi o inginocchiarsi sono solo due delle sfide che un giardiniere anziano può affrontare. Una persona può anche subire un infortunio o diventare disabile mentre desidera dedicarsi al giardinaggio come hobby . Le pratiche di giardinaggio accessibili consentono ai giardinieri di continuare a godere e a mantenere il proprio giardino nonostante l’età, la malattia o la disabilità.

Vantaggi del giardinaggio accessibile

Il giardinaggio promuove la salute . Il giardinaggio accessibile consente ai giardinieri di stare all’aria aperta, spendere energie e provare un senso di realizzazione. Affrontare una malattia o una disabilità può essere estremamente stressante e i giardini adattabili forniscono il tanto necessario sollievo dallo stress.

Il giardinaggio dà potere, aiuta a sviluppare la gamma di movimento, promuove la coordinazione occhio-mano e aumenta la forza e l’equilibrio. Le persone con disabilità o altre limitazioni fisiche traggono grandi benefici dalla natura terapeutica del giardinaggio.

Creare un giardino accessibile

Si possono realizzare numerose tipologie di giardini accessibili a seconda delle capacità fisiche del giardiniere. Quando si crea un giardino accessibile, è meglio scrivere prima un piano dettagliato su carta.

Aiuole rialzate , tavoli da giardino o contenitori facilitano la manutenzione del giardino per chi usa la sedia a rotelle o ha difficoltà a piegarsi.

Gli strumenti adattabili e leggeri sono facili da maneggiare per le persone con forza compromessa nelle mani e nelle braccia.

Altre considerazioni sulla progettazione del giardino per la facilità d’uso possono includere un sistema di irrigazione a goccia per l’irrigazione, aiuole strette per facilitare il diserbo, portautensili leggeri, piante che richiedono poca manutenzione, tavoli per invasatura adattabili e modifiche degli strumenti.

Il giardinaggio è un’attività permanente che può essere praticata da tutti. Le idee per la progettazione di giardini accessibili sono ampiamente disponibili e molte comunità hanno programmi di giardini terapeutici che rendono possibile il giardinaggio anche a chi ha gravi problemi fisici.

Lascia un commento