Allevare mucche richiede molto lavoro, anche se hai solo una piccola fattoria con una mandria di pochi bovini. Una potenziale trappola è lasciare che le tue mucche vadano ai pascoli dove potrebbero accedere e mangiare qualcosa di tossico. Ci sono molte piante che le mucche non dovrebbero mangiare e, se stai pensando di allevare bestiame, devi sapere quali sono alcune di esse. Continua a leggere per saperne di più su come identificare le piante velenose per il bestiame.

Segni di avvelenamento da piante nelle mucche

Non tutte le piante tossiche per il bestiame saranno fatali o faranno ammalare gravemente gli animali. È importante prestare attenzione a eventuali segnali che indicano che le tue mucche potrebbero essere entrate in piante tossiche. Alcuni sono sottili, mentre altri possono essere ovvi:

  • Non mangiare affatto o tanto quanto al solito
  • Perdere peso
  • Un aspetto complessivamente malsano
  • Debolezza muscolare
  • Incapacità di crescere o svilupparsi normalmente

Se i tuoi animali domestici mostrano uno di questi segni, ci sono anche importanti indicatori che il colpevole sia una o più piante velenose. Se le tue mucche sono state in una nuova area di pascolo, dove il foraggio è stato recentemente fertilizzato con azoto, o se è l’inizio della primavera e l’erba non è ancora arrivata, potrebbero essere entrate in piante tossiche.

Quali piante sono tossiche per le mucche?

Esistono numerose piante tossiche per le mucche, quindi è sempre una buona idea scoprire quali crescono nella tua zona e controllare regolarmente la loro presenza nel tuo pascolo. Ecco alcune piante comuni che sono tossiche per le mucche, quindi dovrai rimuoverle dai pascoli o da qualsiasi luogo in cui possano accedervi:

  • Cuore sanguinante
  • Tutte le piante che sono state eccessivamente fertilizzate con azoto

Oltre a controllare le aree di pascolo per individuare piante dannose per il bestiame, alcune altre misure di gestione possono ridurre il rischio di avvelenamento. Evita di lasciare che le mucche pascolino eccessivamente nelle aree, non consegnarle mai a un nuovo pascolo quando sono molto affamate, fornisci acqua pulita in abbondanza alle mucche e recinta tutte le aree che sai che contengono piante velenose in modo che le mucche non possano accedervi.

Lascia un commento