Il vecchio adagio “una mela al giorno toglie il medico di torno” potrebbe non essere del tutto vero, ma le mele sono certamente nutrienti e senza dubbio uno dei frutti preferiti degli Stati Uniti. Allora come fai a sapere quando raccogliere le mele e come raccoglierle e conservarle correttamente?
Quando raccogliere le mele
Raccogliere le mele al momento giusto è essenziale, non solo per ottenere frutti della massima qualità, ma anche per massimizzarne la conservabilità. Ogni varietà di mela ha il proprio tempo di maturazione e può dipendere dalle condizioni meteorologiche durante la stagione di crescita. Ad esempio, le mele matureranno prima se c’è una primavera mite e soleggiata che innesca prima il ciclo di fruttificazione dell’albero. Per questo motivo, dovresti valutare i tempi del raccolto utilizzando altri indicatori piuttosto che una data specifica sul calendario. Detto questo, le mele a maturazione precoce chiamate “mele estive”, come Honeycrisp , Paula Red e Jonagold , raggiungono il loro picco in agosto e all’inizio di settembre.
Innanzitutto, le mele mature sono sode, croccanti e succose, con un bel colore e un sapore sviluppato caratteristico della varietà. Nelle varietà rosse, il colore non è un buon indicatore di maturità. La Red Delicious , ad esempio, diventerà rossa ben prima che il frutto sia maturo. Anche il colore dei semi non è un indicatore affidabile. La maggior parte delle varietà di mele hanno semi marroni una volta maturi, ma i semi possono diventare marroni anche settimane prima del momento del raccolto effettivo.
Raccogliere le mele prematuramente può dare come risultato frutti acidi, amidacei e generalmente sgradevoli, mentre raccogliere le mele troppo tardi dà frutti morbidi e pastosi. Tuttavia, se hai una gelata improvvisa e non hai ancora raccolto le mele perché non sembrano pronte, potresti comunque riuscire a farlo.
Le mele si congelano a 27-28 gradi F. (-2 C) a seconda del contenuto di zucchero. Le mele ricche di zucchero e la frutta matura si congelano a una temperatura più bassa. Una volta terminato il gelo, lasciare scongelare le mele sull’albero. A meno che la temperatura non scenda sotto i 22-23 gradi F. (-5 C.) o non duri per un lungo periodo di tempo, è molto probabile che le mele sopravvivano al raccolto. Una volta scongelate le mele, ispezionale per eventuali danni. Se non diventano marroni o non si ammorbidiscono, raccoglili immediatamente.
Le mele congelate hanno una durata di conservazione più breve rispetto alle loro controparti, quindi usale il prima possibile.
Come raccogliere le mele
Se hai intenzione di conservare le mele, dovrebbero essere raccolte mature ma dure, con la buccia matura ma la polpa dura. Rimuovere con attenzione le mele dall’albero, mantenendo intatto il gambo. Estrarre il raccolto di mele e rimuovere eventuali mele che mostrano segni di erosione o malattia da parte di insetti .
Dividete le mele in base alla grandezza e usate per prime quelle più grandi perché si conservano meno bene di quelle più piccole. Le mele che presentano segni di danneggiamento possono essere utilizzate subito dopo il taglio del pezzo andato a male, consumate fresche o cotte.
Conservare le mele dopo la raccolta
Le mele dovrebbero essere conservate a una temperatura compresa tra -1 e 0 C (30 e 32 gradi F), soprattutto se desideri conservarle per un lungo periodo di tempo. Le mele conservate a 50 gradi F. (10 C.) matureranno quattro volte più velocemente di quelle a 32 gradi F. (0 C.). La maggior parte delle cultivar si manterrà per sei mesi a questa temperatura. Conserva le mele in cestini o scatole rivestiti con pellicola o plastica per trattenere l’umidità.
È molto importante ordinare le mele prima di conservarle. Il detto “una mela marcia rovina il barile” è vero. Le mele emettono gas etilene, che ne accelera la maturazione. Le mele danneggiate rilasciano etilene più rapidamente e possono letteralmente rovinare un lotto. Potresti anche voler mantenere una certa distanza tra le mele conservate e altri prodotti, poiché il gas etilene accelera la maturazione di altra frutta e verdura . Se le mele vengono conservate in sacchetti di plastica, assicurati di praticarli dei fori in modo che il gas possa fuoriuscire.
Anche l’umidità relativa è un fattore importante per la conservazione delle mele e dovrebbe essere compresa tra il 90 e il 95%. Una cantina, un seminterrato o un garage non riscaldato sono tutte opzioni per lo spazio di stoccaggio.
Troppe mele da conservare? Non puoi regalarli? Prova ad asciugarli, congelarli o conservarli. Inoltre, la banca alimentare locale sarà probabilmente felice di ricevere una donazione di mele dolci e croccanti.