I bossi sono dei beniamini paesaggistici per il loro portamento compatto, la facilità di cura, la resistenza a molte malattie e parassiti, nonché la loro ampia disponibilità e convenienza. Uno dei pochi insetti che può causare problemi a queste piante resistenti è il ragno rosso del bosso. Inizialmente, i danni causati dagli acari agli alberi di bosso possono essere difficili da individuare e, dopo una lunga infezione, la salute della pianta può essere seriamente compromessa da questi insetti succhiatori. Ecco alcuni suggerimenti per riconoscere i parassiti e liberarsi delle tarme dei ragni dal bosso.
Ciclo di vita della falena ragno di bosso
Le falene del ragno del bosso svernano come uova, si schiudono e diventano attive da aprile all’inizio di maggio. Sono minuscole creature simili a ragni che causano danni quando succhiano la linfa dalle foglie della pianta. La loro saliva contiene una tossina che provoca puntinature sulle foglie e, nel tempo, la riduzione della linfa delle piante causerà una malsana colorazione argentata sul fogliame. Il trattamento per le tarme dei ragni sul bosso dovrebbe iniziare non appena si osservano i parassiti per preservare la salute della pianta.
Per combattere gli acari della polvere è necessario conoscere un po’ il loro ciclo di vita. Questi insetti svernano come uova sulla pagina inferiore delle foglie. Quando le temperature si riscaldano, si schiudono. Gli adulti si nutrono su entrambi i lati delle foglie delle piante. Possono esserci otto o più generazioni per stagione, il che può rappresentare un gran numero di insetti e danni potenzialmente gravi alla tua pianta. Gli insetti sono più strettamente imparentati con i ragni e hanno otto zampe, di colore da marrone chiaro a rossastro, e portano due grandi macchie scure sui lati.
Danni da acari del ragno sul bosso
Il primo segno che hai i ragni rossi potrebbe essere punteggiato sulle foglie. Le foglie superiori o inferiori possono presentare strisce in rilievo di colore più chiaro sulla loro superficie. Ciò è dovuto alle tossine presenti nella saliva degli acari della polvere. Sul fogliame molto nutrito, il colore può essere marrone, ma solitamente è beige. Se l’attività di alimentazione viene accelerata, le foglie potrebbero iniziare a cadere dalla pianta.
Il modo migliore per determinare se i ragni rossi stanno causando danni è tenere un semplice pezzo di carta sotto la pianta e scuotere i rami. Le falene ragno appariranno sul foglio bianco e potranno essere contate. Se ogni colpo di un ramo provoca 15 o più ragni rossi, il problema è serio e il controllo dei ragni rossi del bosso è ora una necessità.
Trattare le tarme dei ragni sul bosso
Una volta individuato il problema, è il momento di considerare come eliminare i ragni rossi dal bosso. Esistono diversi controlli biologici naturali e non tossici. Questi includono predatori come:
- Lacewings
- Coccinelle
- Scarabei rove
- Falene predatrici
- Piccoli bug degli hacker
- Moscerini predatori
Può essere difficile attirare questi insetti sulla tua pianta malata, quindi un metodo migliore per controllare le tarme dei ragni di bosso potrebbe essere l’olio per l’orticoltura. Utilizzato in primavera e ogni tre settimane, questo olio non tossico può sedare rapidamente le popolazioni di ragni rossi. Anche i saponi insetticidi hanno una certa efficacia. Per infestazioni particolarmente gravi potrebbe essere necessario l’uso di un acaricida . Prestare attenzione e leggere tutte le indicazioni prima di utilizzare una formula a base chimica.