Le orchidee sono un’opzione molto popolare per i giardinieri che vogliono coltivare piante in casa. Con i loro magnifici fiori colorati, pochi negherebbero la loro bellezza. Per alcuni di noi, tuttavia, imparare a coltivare con successo le orchidee può sembrare scoraggiante. Con una serie di esigenze di coltivazione molto specializzate, a seconda della tipologia, i coltivatori spesso si chiedono se saranno in grado o meno di fornire condizioni adeguate per la crescita e la fioritura. Un aspetto di questi requisiti riguarda le specifiche esigenze di luce dell’orchidea. Quando si coltiva qualsiasi tipo di orchidea, la luce è essenziale per mantenere le piante sane.
Condizioni di luce dell’orchidea
Sebbene alcuni tipi di orchidee siano più difficili da coltivare rispetto ad altri, molte di queste piante si adattano bene a un’ampia gamma di condizioni di coltivazione indoor. Quando si acquista un’orchidea o la si riceve in regalo, è essenziale ricercare le esigenze di luce di quella specie di orchidea .
La salute generale dell’orchidea e la luce sono direttamente collegate. Le piante di orchidee dovrebbero sempre essere collocate in casa tenendo conto delle fonti luminose disponibili. Ciò include la vicinanza alle finestre e l’uso di luce supplementare come le luci per la coltivazione delle piante. La maggior parte delle orchidee rientra in una delle tre categorie di luce: luce alta, media o bassa.
Quanta luce è sufficiente
Le orchidee ad alta luminosità sono generalmente meglio posizionate vicino a finestre esposte a est o sud, dove riceveranno almeno sei ore di luce solare ogni giorno. Tuttavia, per evitare problemi come la bruciatura delle foglie, le orchidee con luce media e scarsa potrebbero aver bisogno di un accesso più indiretto all’illuminazione. Una corretta esposizione alla luce durante la coltivazione delle orchidee è uno dei fattori più importanti nel determinare se la pianta rifiorirà o meno.
Ciò che vuole l’orchidea
Quando si coltiva un’orchidea, l’illuminazione migliore può spesso essere misurata in base al modo in cui le piante rispondono al loro ambiente. I giardinieri possono determinare se il fabbisogno di luce delle orchidee viene soddisfatto osservando attentamente il colore delle foglie della pianta. A differenza di molte altre piante d’appartamento, le foglie dell’orchidea dovrebbero essere di colore da verde chiaro a medio. Le orchidee con foglie verde molto scuro probabilmente non ricevono abbastanza luce e potrebbero non fiorire. Anche foglie molto chiare con una marcata colorazione gialla, conseguenza di troppa luce , possono rappresentare un problema.
mantenimento Sebbene le condizioni di crescita dell’orchidea e le esigenze di luce possano richiedere un bel po’ di tentativi ed errori, probabilmente ricompenserà i coltivatori con spettacolari esposizioni floreali.