Strofinare la pianta sbagliata nel giardino può far saltare in aria una nuvola di quelle che sembrano minuscole cicale, allarmando i giardinieri e mandandoli a correre alla ricerca di pesticidi. Prima di spruzzare queste psillidi, leggi qualcosa in più su di loro per comprendere meglio la differenza tra psillidi innocue e psillidi dannose, nonché i modi per sbarazzarti delle psillidi che rappresentano una vera minaccia per le tue piante.
Cosa sono le psille?
Le psillidi, note anche come pidocchi delle piante, sono piccoli insetti succhiatori di linfa con preferenze alimentari molto specifiche per l’ospite. La maggior parte delle specie di psilla si nutre esclusivamente di un singolo tipo di pianta, sebbene alcune possano espandere i propri orizzonti a membri strettamente imparentati della loro famiglia. Esistono più di 100 specie, di dimensioni variabili da un decimo a un quinto di pollice (da 25 a 51 mm) di lunghezza.
Come altri mangiatori di linfa, le psille penetrano nei tessuti vegetali, attingono ai tessuti di trasporto e aspirano alcuni dei fluidi ricchi di sostanze nutritive che li attraversano. Mentre si nutrono, le psille producono melata , una sostanza dolce e appiccicosa che può attirare formiche o colonie di muffe. Tuttavia, la maggior parte delle specie non sono dannose per le piante ospiti in numero moderato.
Le piante danneggiate possono mostrare perdita di vigore o i terminali possono essere distorti, scoloriti o addirittura morire. Alcune specie possono causare defogliazione o irritazioni di foglie e germogli. I germogli giovani e teneri sono spesso presi di mira. Alcuni dei problemi più gravi legati alla psilla si verificano su pomodori e patate : le psillidi su alberi paesaggistici consolidati raramente causano altro che danni estetici.
Trattamento con psilla
Le informazioni sul controllo delle psillidi disponibili online possono consigliare un’ampia gamma di spray chimici, monitoraggio e battitura dei cespugli, ma in pratica, le psillidi sulla maggior parte delle piante possono essere ignorate purché si metta via insetticidi ad ampio spettro. e consentire agli insetti utili di nutrirsi. il tuo giardino . Quando il danno diventa insopportabile, gli spruzzi settimanali di olio di neem o di sapone insetticida uccideranno la maggior parte delle psille. Non provare a potare le psille, sono molto mobili e salteranno semplicemente.
Assicurati che le psille si stiano ancora nutrendo delle tue piante prima di tentare il trattamento. Spesso, quando il danno è evidente, le psille sono state distrutte da agenti naturali. Se controlli attentamente le tue piante ogni giorno, saprai se questi parassiti sono ancora attivi. Sebbene l’olio di neem e il sapone insetticida siano relativamente sicuri per gli insetti utili, spruzzarli quando non ci sono insetti da controllare è uno spreco di denaro.