È importante scegliere e utilizzare con attenzione le pale in giardino. Scegliere il giusto tipo di pala per il lavoro ti aiuterà a lavorare in modo più efficiente ed evitare infortuni. Ciò fornirà anche risultati migliori per il tuo giardino.
Pale e loro usi
L’ampia varietà di pale disponibili nei negozi di giardinaggio e di ferramenta può creare confusione. Fortunatamente, la maggior parte delle pale da giardino rientra in alcune categorie comuni, ciascuna destinata ad essere utilizzata per compiti di giardinaggio specifici. Se ti sei mai chiesto “Che pala ti serve per il giardinaggio?” » questo articolo ti aiuterà a rispondere alla tua domanda.
Prima di conoscere i tipi comuni di pale da giardino, è utile conoscere le parti di una pala. Dall’alto verso il basso troverai il manico, poi il manico, che varia in lunghezza, con manici più lunghi più adatti a scavare buche profonde e manici più corti più adatti a compiti specifici. Poi arriva il collare, dove la lama è fissata al manico.
Nella parte inferiore c’è la lama, solitamente di metallo o, in alcuni casi, di plastica. La parte piatta nella parte superiore della lama è chiamata gradino. Lo sgabello ti consente di usare il piede e il peso per spingere la pala nel terreno, il che è molto più semplice che usare solo le braccia! La lama e la punta, detta anche punta, hanno forme diverse a seconda del tipo di pala.
Adesso conosciamo le comuni pale da giardino e i loro usi.
Tipi di pale da giardino
Pala a punta tonda : questo tipo di pala ha una lama robusta con una punta che le permette di scavare nel terreno. Questo è utile per approfondire le attività .
Pala a punta quadrata : questa pala è utile per sollevare e spostare materiali. La punta quadrata può essere utilizzata anche per lisciare il terreno durante i progetti paesaggistici .
Pala da trincea o da irrigazione : questa pala ha una lama quadrata e stretta che consente di scavare una buca profonda senza disturbare le piante vicine. Può essere utilizzato per trapiantare o rimuovere singole piante o, come suggerisce il nome, per scavare fosse di irrigazione.
Vanga da drenaggio : cugina della pala da trincea, la vanga da drenaggio ha una lama stretta con la punta arrotondata. È ideale per scavare buche strette per trapiantare fiori o arbusti e per scavare o pulire trincee.
Pala cava : con lame larghe e concave e punte piatte, questa famiglia di pale è progettata per sollevare e spostare materiali. Un esempio è una pala da neve. Altre pale a cucchiaio sono progettate per spalare grano o materiali paesaggistici come il pacciame .
Raschietto : queste pale hanno lame piccole e punte piatte. Puoi usarli per rimuovere le erbacce o pulire i bordi del prato in sostituzione di un tagliabordi.
Cazzuola : è una piccola pala da usare con una mano. La lama piccola e appuntita rende la cazzuola utile per trapiantare piantine o piccoli fiori, invasare e altri compiti precisi.
Pala da giardino : Questo versatile attrezzo ha la lama arrotondata e la punta leggermente appuntita. È utile per scavare, trapiantare, sollevare e tutti i tipi di attività di giardinaggio.
Scegliere le pale per i giardini
Sulla base delle informazioni di cui sopra, ora puoi scegliere il tipo di pala giusto per il tuo compito, il che renderà molto più semplice l’utilizzo delle pale in giardino.
- Per scavare, scegli una pala rotonda per compiti più grandi e una cazzuola per compiti più piccoli e precisi.
- Usa una pala da trincea o una pala drenante per scavare buche strette per i trapianti, per rimuovere piante con radici profonde o per scavare trincee per l’irrigazione.
- Per sollevare e spostare il materiale scegliere una pala a punta quadra o una pala a seconda del tipo e del peso del materiale.
- Per rimuovere le erbacce, scegli un raschietto o una molatrice.
- Per le attività generali di giardinaggio, pale e cazzuole da giardino sono utili strumenti multifunzione.