Le verdure fresche non solo hanno un sapore migliore, ma sono anche più sane. Gli studi hanno dimostrato che le verdure iniziano a perdere il loro valore nutrizionale subito dopo il raccolto. Le vitamine sono le più vulnerabili. Gli spinaci , ad esempio, possono perdere fino al 90% del loro contenuto di vitamina C nelle prime 24 ore. Sapere come capire se le verdure sono fresche è un’abilità importante, sia che tu coltivi verdure mature dall’orto di casa o le compri in negozio.

Quando sono fresche le verdure?

Fresco e maturo non sono la stessa cosa. Fresco indica il tempo trascorso dal raccolto di un ortaggio, mentre maturazione si riferisce alla massima maturazione. Molte verdure vengono coltivate e raccolte in varie regioni degli Stati Uniti. Alcune verdure provengono da paesi stranieri, a seconda del periodo dell’anno e della stagione di crescita in corso.

Le verdure, che percorrono lunghe distanze per raggiungere gli scaffali dei negozi, vengono spesso raccolte prima di raggiungere la piena maturità. Quando si tratta di verdure fresche, si dice che questi viaggiatori del mondo siano i meno nutrienti. Coltivare le proprie verdure o acquistare prodotti coltivati localmente e appena raccolti è il modo migliore per garantire il massimo valore nutrizionale.

A giudicare dalla freschezza delle verdure

Se non hai lo spazio o il tempo per dedicarti al giardinaggio, fare la spesa in un mercato agricolo è un modo per mettere le mani sulle verdure fresche. Quando fai acquisti al supermercato locale, acquista verdure coltivate localmente quando possibile. Queste opzioni spesso implicano il mantenimento dei prodotti attualmente di stagione. Ma anche i prodotti stagionali non disponibili possono mancare di freschezza. Prova questi suggerimenti per giudicare i segni rivelatori delle verdure fresche:

  • Ispezione visiva : i tuoi occhi possono fornire forti indizi visivi sulla freschezza delle verdure. Cerca un colore brillante e uniforme senza macchie marroni o muffe. Durante il trasporto potrebbero verificarsi ammaccature, urti o danni alla pelle. Questi luoghi possono deteriorarsi rapidamente e diffondere il marciume oltre l’area circostante. La buccia rugosa o le foglie appassite sono buoni indicatori che le verdure sono vecchie. Controllare le estremità dell’asta. Le verdure veramente “appena raccolte” avranno poca doratura al momento del raccolto.
  • Prova dell’olfatto : agitare discretamente la verdura vicino al naso per ottenere un buon odore. Le verdure rilasciano una varietà di sostanze chimiche, come esteri e composti di zolfo, rilevabili dall’olfatto. In generale, i prodotti freschi avranno un odore fresco. Alcune verdure, soprattutto quelle della famiglia dei cavoli, emanano un odore leggermente pungente quando sono fresche. Quel caratteristico odore di cavolo diventa più forte man mano che queste verdure invecchiano. L’esame dell’olfatto può anche aiutare i consumatori a rilevare muffe o deterioramenti visibilmente nascosti dalla confezione.
  • Valutazione al tatto : Infine, afferrare saldamente la verdura per testarne la consistenza e la consistenza. I segni tattili della verdura fresca dipenderanno dal tipo di prodotto. Peperoni , zucchine e cetrioli dovrebbero essere sodi, non gommosi, mentre pomodori , funghi e lattuga avranno una leggera elasticità quando sono freschi. Le patate dolci e le cipolle avranno una sensazione più solida. Un carattere viscido o pastoso indica una completa mancanza di freschezza vegetale in tutti i tipi di prodotti.

Oltre a usare i tuoi sensi per selezionare i prodotti più freschi, presta attenzione anche a quando i prodotti freschi vengono consegnati al tuo mercato locale. Chiedi al responsabile della produzione in quale giorno le nuove verdure arriveranno sugli scaffali e pianifica la tua spesa di conseguenza. Approfitta dei saldi pensati per spostare i prodotti freschi più velocemente e fai acquisti dove vedi spesso segni di verdure fresche.

Lascia un commento