Sebbene non sia così comunemente colpito dall’avvizzimento batterico come lo sono i cetrioli , l’avvizzimento della zucca è un problema comune che colpisce molte piante di zucca nel giardino . Questa malattia può distruggere rapidamente interi raccolti; pertanto, acquisire familiarità con le sue cause, i sintomi e un’adeguata gestione del controllo dell’avvizzimento può aiutare a mitigare o prevenire l’avvizzimento nelle viti di zucca.

Cause e sintomi dell’avvizzimento batterico

Spesso osservata all’inizio della stagione, l’avvizzimento batterico è una malattia che colpisce comunemente queste colture di vite, in particolare il melone e la zucca . È causata da un batterio ( Erwinia tracheiphila ) che sverna all’interno dello scarabeo del cetriolo , un parassita comune che si nutre dei raccolti di uva. Una volta arrivata la primavera, lo scarabeo inizia a nutrirsi di piante giovani, come la zucca, infettandone foglie e steli. E, ahimè, è nata l’appassimento della zucca.

Le piante colpite possono inizialmente mostrare un avvizzimento delle foglie, che alla fine si diffonde verso il basso finché non viene colpita l’intera pianta di zucca. Si differenzia dall’avvizzimento causato dai tarli della vite in quanto saranno colpite tutte le foglie anziché sezioni della pianta come potresti vedere con i tarli della vite. Infatti, un’intera vite può appassire già poche settimane dopo l’infezione. In genere, i frutti delle piante colpite saranno appassiti o malformati. Come nel caso delle zucche, l’appassimento della zucca non avviene così rapidamente come quello di altre viti colpite dall’avvizzimento batterico.

Oltre ad appassire, le piante di zucca e zucca possono mostrare segni di fioritura estesa e ramificazione con frutti nani e deformi. Le piante colpite trasudano anche una sostanza appiccicosa simile al latte quando il gambo viene tagliato.

Cosa fare in caso di avvizzimento della zucca

Molte persone non sono sicure di quale trattamento sia necessario quando la zucca appassisce e muore una volta che si è verificata questa infezione batterica. Purtroppo la risposta è nulla. Una volta che le foglie di zucca iniziano ad appassire, le piante colpite non possono essere salvate e devono invece essere rapidamente rimosse e smaltite. Se le viti non colpite nel giardino si sono mescolate con quelle colpite dall’avvizzimento della zucca, puoi lasciare che la vite colpita rimanga, asciugando fino all’autunno, momento in cui tutte le viti possono essere rimosse in sicurezza. Assicurati di non compostare le piante di zucca colpite.

Ci sono anche altri passaggi che puoi adottare per prevenire l’avvizzimento batterico, come l’uso di coperture del terreno sulle piante giovani per impedire agli scarafaggi di cetriolo di nutrirsi di esse. Puoi anche ridurre al minimo le erbacce ed evitare di piantare viti di zucca vicino alle aree in cui gli scarabei di cetriolo potrebbero essere più diffusi.

Tuttavia, il controllo più efficace dell’avvizzimento è eliminare e controllare gli stessi coleotteri del cetriolo. Questo dovrebbe essere fatto all’inizio della stagione, quando emergono i raccolti di uva (e i parassiti). Spruzzare l’area con un insetticida appropriato e continuare a trattare a intervalli regolari durante la stagione di crescita e fino a due settimane prima del raccolto. Controllare questi parassiti è l’unico modo per evitare l’infezione da avvizzimento della zucca, poiché gli scarabei di cetriolo continueranno a nutrirsi delle piante colpite, diffondendo ulteriormente la malattia.

Non esitate a coltivare la zucca o altre colture di vino in giardino per paura dell’infezione da avvizzimento batterico. Finché mantieni il giardino libero dalle erbacce, che possono ospitare coleotteri di cetriolo, e prendi le opportune misure precauzionali per controllarne l’avvizzimento, non dovresti avere problemi.

Lascia un commento