Il corretto smaltimento dei pesticidi rimanenti è importante quanto il corretto smaltimento dei farmaci soggetti a prescrizione. L’obiettivo è prevenire abusi, contaminazioni e promuovere la sicurezza generale. I pesticidi inutilizzati e avanzati a volte possono essere immagazzinati e utilizzati successivamente, ma a volte lo stoccaggio, una volta miscelati, li rende in seguito inutilizzabili. Queste sostanze chimiche tossiche devono essere trasportate in un impianto di trattamento o in un sito di raccolta di rifiuti pericolosi. Anche i contenitori vuoti dovrebbero essere puliti e smaltiti adeguatamente, poiché contengono ancora piccole quantità di residui. Scopri come smaltire i pesticidi in modo responsabile per ridurre al minimo i danni.

Perché abbiamo bisogno di un corretto stoccaggio e smaltimento dei pesticidi?

I pesticidi contengono una miscela tossica di sostanze chimiche destinate a uccidere le creature viventi. In quanto tali, hanno la capacità di danneggiare vittime inconsapevoli e possono essere pericolosi per bambini, animali domestici, animali selvatici, pesci e invertebrati. Alcune sostanze chimiche possono anche danneggiare una fossa settica e vengono trasportate lontano nei canali di scolo e nei corsi d’acqua sotterranei, diffondendo i loro pericoli mentre procedono. Metodi attenti di smaltimento dei pesticidi sono essenziali per limitare i danni e migliorare l’ambiente.

Lo smaltimento dei pesticidi inutilizzati semplicemente versando l’eccesso nello scarico e poi gettando via il contenitore rappresenta un problema che ha un impatto sui nostri sistemi di trattamento, sui corsi d’acqua naturali e sull’ambiente circostante. I veleni sono ancora attivi quando li elimini in questo modo e possono inquinare l’intero sistema mentre passano.

Il contenitore può contenere solo un milionesimo di percentuale della sostanza chimica, ma quella quantità è comunque una sostanza chimica tossica per i piccoli organismi. Ogni piccola quantità scaricata attraverso i nostri sistemi di trattamento si accumula gradualmente fino a contaminare l’intera struttura. Con il passare del tempo, diventa difficile gestire questi crescenti livelli di contaminazione e il contagio si diffonderà oltre le strutture di stoccaggio utilizzate dagli esseri umani nell’ambiente naturale.

Come sbarazzarsi dei pesticidi

La maggior parte dei comuni dispone di stazioni di rifiuti pericolosi. Questi centri di raccolta saranno in grado di consigliarvi sul corretto stoccaggio e smaltimento dei pesticidi. Raccoglieranno anche i pesticidi inutilizzati e li distruggeranno in modo sicuro per te. Questo è il modo più semplice per smaltire i pesticidi inutilizzati.

Dovrai avere i prodotti chimici nel loro contenitore originale con l’etichetta degli ingredienti del produttore. Assicurati che gli oggetti siano fissati saldamente nel veicolo e che tutti i coperchi siano chiusi saldamente durante il trasporto.

Smaltire i pesticidi rimanenti in modo sicuro

Se nella tua zona non è presente un comodo punto di raccolta dei rifiuti pericolosi, puoi conservarli in un luogo fresco, buio e ben chiuso finché non puoi accedervi. Se la sostanza chimica è scomparsa, puoi pulire il contenitore per rimuoverla seguendo questi passaggi:

Sciacquare il contenitore tre volte e utilizzare la miscela in uno spruzzatore sulle aree indicate come sicure sull’etichetta.
Seguire le precauzioni e le modalità di applicazione.
Se non puoi assolutamente utilizzare uno dei metodi di smaltimento dei pesticidi elencati, prova a chiedere a un vicino o un amico se hanno i parassiti elencati sul contenitore e se possono usare qualche soluzione.

È importante per la tua salute e per quella del pianeta che vengano utilizzati mezzi sicuri per smaltire i pesticidi residui. Questi metodi proteggeranno te, la tua famiglia e il meraviglioso mondo in cui viviamo.

Lascia un commento