Molte persone conoscono la difficoltà di far crescere l’erba in un cortile ombreggiato. Anche le cosiddette varietà tolleranti all’ombra non sempre funzionano. Se questo sembra il tuo sforzo, considera una copertura del terreno ombreggiata o altre alternative al prato che funzionano bene con il sole minimo.
Perché scegliere le alternative all’erba?
L’ombra non è l’unico motivo per scegliere alternative al prato, sebbene sia importante. Quando provi a coltivare l’erba in una zona ombreggiata, potresti ritrovarti con più macchie di terra, muschio ed erbacce che erba. Un giardino ombreggiato è semplicemente più bello.
Ci sono altri buoni motivi per abbandonare l’erba e scegliere un giardino all’ombra nel cortile o nel cortile:
- Non passerai molto tempo, se non del tutto, se sostituisci interamente l’erba, falciando il prato.
- L’erba è una monocoltura, quindi ecologicamente noiosa. Aumentando la diversità delle piante al posto dell’erba, sostieni la fauna selvatica locale, compresi gli impollinatori.
- Scegli specie autoctone per un giardino all’ombra e avrai un impatto positivo ancora maggiore sull’ecosistema.
- Spenderai meno soldi e meno risorse, come l’acqua, in alternative all’erba per l’ombra.
I migliori sostituti del prato per l’ombra
Non importa dove vivi, dovresti riuscire a trovare molte ottime opzioni per creare un giardino all’ombra al posto dell’erba. Rivolgiti al tuo ufficio di estensione locale per un consiglio o visita un garden center per vedere cosa è disponibile. Ecco alcune idee per iniziare:
- Coperture del terreno . È una scelta popolare come alternativa all’erba nelle aree ombreggiate. Una copertura del terreno è una pianta a crescita bassa che si diffonde facilmente e crea un tappeto di foglie e spesso fiori primaverili. Per l’ombra, prova il mughetto, la pachysandra, la tromba, la pervinca, l’asperula dolce, l’asperula, l’erba polmonare, lo zenzero selvatico canadese, l’heuchera o varietà di hosta a bassa crescita.
- Felci . La maggior parte delle felci ama l’ombra e cresce naturalmente nelle aree boscose. Scegli una felce corta per un effetto di copertura del terreno o utilizzane diversi tipi per variare consistenza e colore. La felce di struzzo è una specie grande e attraente. La felce dipinta giapponese offre colori unici ed è relativamente bassa. A differenza della maggior parte delle specie, la felce autunnale cambia colore con le stagioni.
- Grasso ornamentale . Potresti non essere in grado di coltivare l’erba nelle zone ombreggiate, ma alcune varietà di erbe ornamentali danno risultati migliori in queste aree. Come con le felci, puoi trovare diverse altezze e colori per creare varietà. Prova la maggior parte dei tipi di carici, avena del Mare del Nord, erba della foresta giapponese, bandiera dolce e canne a fioritura autunnale.
- Piante perenni ombrose . Un’altra alternativa all’erba è un letto che ama l’ombra. Scegli piante perenni che tollerano l’ombra da parziale a totale. Buone opzioni includono hosta, astilbe, cuore sanguinante, elleboro, rododendro e corydalis.
Per ottenere il massimo dal tuo giardino all’ombra, cerca specie autoctone. Richiederanno la minima manutenzione, non diventeranno invasivi e sosterranno la fauna selvatica.