Una delle cose più frustranti del giardino è la mancanza di germinazione. La mancata germinazione può verificarsi nei semi per molte ragioni. Tuttavia, quando si piantano i semi per la prima volta, è importante familiarizzare con le esigenze specifiche di quella pianta. Sebbene alcuni germinino abbastanza facilmente, altri potrebbero richiedere l’uso di metodi di stratificazione dei semi per ottenere tassi di germinazione ottimali.
Quali sono i metodi di stratificazione dei semi?
Semplicemente, la stratificazione dei semi si riferisce al processo necessario affinché i semi inizino a germogliare. Questi processi consentono all’umidità di spostarsi attraverso il tegumento del seme e avviare la crescita. Il metodo che i giardinieri possono utilizzare per stratificare i semi dipende dal tipo di seme e dalle condizioni in cui inizierà a crescere.
Stratificazione umida o secca
Quando si tratta di stratificare i semi, ci sono generalmente due modi per farlo: freddo umido o freddo secco.
Stratificazione fredda
La stratificazione fredda è importante per far crescere con successo molte piante annuali e perenni dal seme. Questo perché il seme specifico deve sperimentare varie condizioni meteorologiche prima di essere pronto per iniziare a crescere. Questa germinazione ritardata consente alla specie vegetale di garantire la propria sopravvivenza, nonostante i rischi climatici imprevisti.
La stratificazione dei semi in condizioni umide e fredde è uno dei trattamenti più comuni per le piante difficili da germinare. Per stratificare i semi freddi e umidi, avrete bisogno di carta assorbente e di un sacchetto di plastica richiudibile.
- Bagna la carta assorbente e poi spargici sopra i semi.
- Quindi, piega il tovagliolo di carta a metà e chiudi il sacchetto. Etichetta la busta e mettila nel frigorifero dove non verrà disturbata.
- A seconda del tipo di seme, lasciarlo lì per diversi giorni o alcuni mesi. Piante diverse richiedono durate diverse di trattamento a freddo, quindi cerca prima le esigenze della tua pianta.
Dopo un tempo opportuno, i semi possono essere tolti dal sacchetto e piantati in giardino o in vassoi di semina.
Laminazione a secco
Sebbene il freddo umido sia più comune, molte piante rispondono bene anche al metodo di stratificazione freddo-secco.
Come il metodo di stratificazione a umido, questa tecnica richiede ai coltivatori di mettere i semi in un sacchetto di plastica richiudibile e di metterli in frigorifero. Tuttavia, la laminazione a secco non richiede umidità. Lasciare i pacchetti di semi trattati a freddo per il periodo suggerito. Rimuovi i semi e piantali secondo le indicazioni sull’etichetta.
Sebbene i metodi di stratificazione dei semi possano sembrare dispendiosi in termini di tempo, sono essenziali per migliorare il tasso di germinazione complessivo di molti semi da giardino. Se vuoi coltivare semi difficili da germinare senza ricorrere alla refrigerazione, lascia che sia la natura a fare il lavoro. Ciò può essere ottenuto attraverso un adeguato stoccaggio dei semi all’aperto o attraverso l’implementazione del metodo di semina invernale .