L’aglio è un elemento della maggior parte delle cucine internazionali. La popolarità di questa erba è una testimonianza dei suoi poteri e del suo sapore inebriante. Aggiungi un po’ di aglio a quasi tutti i piatti e li migliorerà notevolmente. La propagazione delle piante di aglio è un’attività straordinaria per quelli di noi che hanno bisogno della nostra dose di aglio. Bulbi, steli e foglie fresche aggiungono note forti o delicate, a seconda dei tuoi desideri. Impara come propagare l’aglio per una fornitura fresca di giardino di questa pianta di Allium tutto l’anno.
Come propagare l’aglio
Tu sai che lo vuoi. L’aglio, con il suo sapore piccante e pungente e le sue intense proprietà aromatiche, è in realtà abbastanza facile da coltivare. Scegliere una varietà adatta alla zona di coltivazione e al terreno è la prima preoccupazione quando si propagano i bulbi d’aglio. Le varietà a collo morbido crescono meglio nei climi caldi, mentre i tipi a collo duro sono più adatti ai climi più freddi. Per il giardiniere indeciso, le specie asiatiche possono prosperare in entrambi i climi.
Piantare gli spicchi d’aglio
L’autunno è il momento migliore per piantare la maggior parte dell’aglio. Nei climi con stagioni di crescita più lunghe, puoi piantare dalla fine dell’inverno all’inizio della primavera non appena il pericolo di gelo è passato. La propagazione delle piante di aglio richiede aiuole coltivate in profondità con abbondante compost aggiunto per arricchire il terreno e migliorare il drenaggio.
Scava trincee profonde 2,5 cm e larghe 5 cm. Mantieni le trincee a 15 cm di distanza l’una dall’altra e pianta i singoli spicchi alla stessa distanza. Un singolo bulbo d’aglio può produrre fino a otto piante. Separare gli spicchi, assicurandosi che il rivestimento di carta sia intatto. Posiziona ciascun baccello con la parte superiore appuntita verticalmente e copri le trincee con terreno modificato. Metti diversi pollici (8 cm) di pacciame, come la paglia, sopra i letti.
Propagazione dei bulbi d’aglio dai semi
I semi dell’aglio sono minuscoli e contenuti nei fiori maturi ed essiccati delle piante. Scuotere i minuscoli semi neri e piantarli immediatamente o conservarli in un luogo fresco e asciutto fino al momento della semina. Coltivare l’Allium dai semi può essere un processo frustrante, poiché richiede molto più tempo rispetto alle piante nate da chiodi di garofano o bubilli, e la germinazione è complicata.
Pianta i semi in casa in autunno fino all’inizio dell’inverno dopo un periodo di conservazione di quattro settimane in frigorifero per favorire la germinazione. Usa una buona miscela iniziale di semi e pianta i semi in aree piane ricoperte da 1 cm di terreno. Dovrebbero trovarsi in un’area di almeno 65 gradi F. (15 C), coperti per trattenere l’umidità e il calore e posizionati in un’area ben illuminata dopo che le piantine sono emerse.
Indurisci le piantine prima di trapiantarle in letti preparati in primavera. La propagazione degli spicchi d’aglio produrrà bulbi commestibili entro pochi mesi, a differenza dell’aglio seminato, che produce bulbi l’anno successivo.
Piantare bulbilli d’aglio
Un altro metodo per propagare le piante di aglio è utilizzare i bulbilli . I bulbilli si trovano nello scapo delle varietà a collo duro o sul falso collo delle specie a collo molle. Questi sono piccoli bulbi indivisi che possono funzionare come semi. I vantaggi dell’utilizzo dei bulbilli sono la loro capacità di prevenire le malattie trasmesse dal suolo e la loro produzione più rapida.
Pianta i bulbilli d’aglio a 1 pollice di profondità in autunno, nello stesso modo in cui pianteresti i chiodi di garofano. La manutenzione e la coltivazione sono le stesse dell’aglio piantato in bulbi. Fai attenzione a non rimuovere le piantine in primavera, che assomiglieranno molto all’erba comune.
Lasciare le piante nel terreno finché le cime non diventano marroni, quindi raccogliere. I bulbi risultanti saranno più piccoli di quelli che si ottengono propagando dai chiodi di garofano, ma altrettanto deliziosi e se ne possono ottenere molti di più dai bulbilli.