“ Una mela al giorno toglie il medico di torno”, recita un vecchio adagio, e le mele sono infatti uno dei frutti più amati. A parte i benefici per la salute, le mele hanno la loro parte di malattie e problemi di parassiti riscontrati da molti coltivatori, ma sono anche suscettibili a disturbi fisiologici. Una delle malattie più comuni è la malattia della mela amara. Cos’è il nocciolo amaro nelle mele ed esiste un trattamento con nocciolo amaro che possa controllare il nocciolo amaro?
Cos’è la malattia della mela amara?
La malattia della buccia amara delle mele dovrebbe essere definita un disturbo piuttosto che una malattia. Non ci sono funghi, batteri o virus associati al torsolo amaro delle mele. Come accennato, questo è un disturbo fisiologico. Questo disturbo è dovuto alla mancanza di calcio nel frutto. Il calcio può essere abbondante nel terreno e nelle foglie o nella corteccia del melo, ma assente nel frutto.
I sintomi dell’amarezza della mela sono lesioni leggermente impregnate d’acqua sulla buccia della mela che diventano evidenti sotto la buccia man mano che il disturbo si sviluppa. Sotto la pelle, la carne è punteggiata di macchie marroni sugherose che indicano la morte dei tessuti. Le lesioni variano in dimensioni ma di solito hanno un diametro di circa ¼ di pollice (6 mm). Le mele con macchie amare hanno davvero un sapore amaro.
Alcune varietà di mele sono più soggette a macchie amare rispetto ad altre. Le mele spia sono comunemente colpite e, in condizioni adeguate, possono essere colpite anche le varietà Delicious, Idared, Crispin, Cortland, Honeycrisp e altre.
La malattia della buccia amara delle mele può essere confusa con danni da cimice puzzolente o macchie di lenticelle. Tuttavia, nel caso della malattia del sasso amaro, il danno è limitato alla metà inferiore o alla punta del calice del frutto. I danni causati dalle cimici saranno visibili in tutta la mela.
Trattamento al nocciolo amaro della mela
Per trattare la fossa amara, è importante conoscere la genesi della malattia. Potrebbe essere un po’ difficile da definire. Come accennato, la torbidità è il risultato della mancanza di calcio nel frutto. Numerosi fattori possono portare a un’insufficienza di calcio. Il controllo degli amari sarà il risultato di pratiche culturali volte a ridurre al minimo il disordine.
Il morso pungente può essere evidente al momento del raccolto, ma man mano che il frutto viene conservato può diventare evidente, in particolare nel frutto conservato per un certo periodo. Poiché il disturbo si sviluppa quando le mele vengono conservate per lunghi periodi di tempo, se hai mai saputo di un problema di nocciolo amaro, pianifica di utilizzare le mele il prima possibile. Ciò fa sorgere la domanda: “Le mele con il torsolo amaro sono commestibili?” Sì, potrebbero essere amari, ma non ti faranno del male. Tuttavia, è probabile che se la malattia è evidente e le mele hanno un sapore amaro, non vorrai mangiarle.
Le mele grandi provenienti da piccoli raccolti tendono ad essere più inclini alla buccia amara rispetto alle mele raccolte negli anni di grande raccolto. Il diradamento dei frutti produce frutti più grandi, il che è spesso desiderabile, ma poiché ciò può favorire l’amarezza, applicare uno spray al calcio per controllare l’amarezza.
L’eccesso di azoto o potassio sembra coincidere con un pozzo amaro, così come la fluttuazione dell’umidità del suolo; Pacciamare attorno all’albero con un materiale a basso contenuto di azoto per aiutare a trattenere l’umidità.
La potatura pesante durante il periodo dormiente aumenta la crescita dei germogli perché determina livelli di azoto più elevati. La forte crescita dei germogli provoca una competizione tra frutti e germogli per il calcio, che può provocare amarezza. Se prevedi di potare gravemente il melo , riduci la quantità di fertilizzante azotato applicato o, meglio ancora, pota con giudizio ogni anno.