Hai dubbi sui feromoni? Sai come funzionano e come possono aiutarti a combattere gli insetti in giardino? Scopri di più su queste sostanze chimiche straordinarie e naturali in questo articolo.
Cosa sono le trappole ai feromoni?
Poiché gli insetti non hanno organi per rilevare gli odori come il nostro naso, è più accurato pensare ai feromoni come sostanze chimiche di comunicazione piuttosto che come odori. Un insetto rilascia le sostanze chimiche nell’aria nella speranza che un altro insetto riceva il messaggio tramite i sensori sulle sue antenne. Gli insetti utilizzano i feromoni per inviare messaggi come l’ubicazione dei confini territoriali e delle fonti di cibo, nonché per pubblicizzare la loro disponibilità come compagno.
Gli scienziati hanno isolato i feromoni che attirano molti degli insetti più distruttivi dei giardini. Possiamo usare i feromoni per creare trappole come esche, che possono quindi attirare e intrappolare i parassiti. L’efficacia delle trappole ai feromoni dipende dalla specie di insetti che vogliamo controllare e da come utilizziamo le trappole.
Le trappole ai feromoni sono sicure? Assolutamente. In molti casi, possono eliminare o ridurre la necessità di spray chimici tossici. Esistono tre modi principali per utilizzare le trappole a feromoni nei giardini:
Forse l’uso più efficace dei feromoni in giardino è quello di tenere i maschi lontani dalle femmine pronte per riprodursi. Una volta interrotto il ciclo riproduttivo, eliminiamo efficacemente gli insetti dannosi.
Le trappole a feromoni vengono utilizzate come monitor. Se un insetto visita periodicamente una determinata zona, le trappole a feromoni possono dirci quando è arrivato. Le trappole possono anche fornirci informazioni sulla densità della popolazione in modo da sapere se un insetto rappresenta un piccolo fastidio o una seria minaccia.
L’uso più ovvio, ma a volte meno efficace, delle trappole a feromoni per insetti è quello di eliminare un gran numero di parassiti del giardino. La cattura massale è efficace contro numerosi insetti nocivi, ma per molti altri non può svolgere tutto il lavoro e deve essere utilizzata insieme ad un altro metodo di controllo dei parassiti .
Informazioni sulla trappola a feromoni
Sei pronto a provare le trappole ai feromoni nel tuo giardino? Innanzitutto, identifica il tuo insetto. Le trappole a feromoni funzionano contro una specie specifica di insetti, come lo scarabeo giapponese o la carpocapsa . Non troverai trappole efficaci contro più di pochi insetti strettamente imparentati e la maggior parte funziona solo su una singola specie.
L’esca ai feromoni all’interno della trappola ha una durata di efficacia limitata. Raramente durano più di due mesi. Aspetta finché non puoi ragionevolmente aspettarti che l’insetto appaia in giardino e cambia l’esca quando non è più efficace.
Leggere attentamente le istruzioni. Lì troverai le informazioni essenziali come l’altezza e la distanza per agganciare l’esca. Le istruzioni ti aiuteranno anche con i tempi. Conoscere il tuo insetto e come funziona la tua trappola aumenterà il tuo successo con le trappole a feromoni.