Le viti sono piante resistenti che prosperano dopo essere state tagliate drasticamente, rifioriscono dopo inverni nevosi e producono masse di frutti anche se trascurate. Detto questo, esistono diverse malattie parassitarie, culturali e della vite che possono ridurre al minimo il vigore di queste piante.

È raro che parassiti o malattie dell’uva uccidano una vite, ma è utile avere informazioni su come prevenire problemi nell’uva in modo che il raccolto sia robusto. Scopri come risolvere i problemi della vite e preparati ad applicare rapidamente i trattamenti.

Prevenire problemi nell’uva

La vite ha esigenze colturali specifiche. Quando queste condizioni sono soddisfatte, la maggior parte delle viti si comporta meravigliosamente con pochi problemi. L’uva dà i migliori risultati se coltivata in terreni ben drenati con abbondanti ammendanti organici. La maggior parte dei vitigni sono resistenti nelle zone USDA da 3 a 8, ma alcuni preferiscono un clima più fresco, mentre altri necessitano di una stagione più calda e più lunga.

La potatura annuale è essenziale per prevenire problemi all’uva. Allena i giovani tralci con un unico leader forte, da cui emergono germogli periferici e attaccati a un traliccio.

Malattie della vite

Ci sono molte altre malattie della vite su cui prestare attenzione e per cui essere preparati quando si trattano i problemi della vite, comprese le malattie fungine e batteriche.

Fungine – Le malattie dell’uva più comuni sono fungine. Molti di loro sono controllati da un buon controllo culturale. Il vecchio materiale vegetale può ospitare spore fungine nel terreno anche durante l’inverno, quindi è essenziale ripulire l’area attorno alle viti dopo la potatura. Macchia nera , oidio e antracnosi sono solo alcune delle malattie fungine più comuni. Colpiscono più spesso il fogliame attraverso macchie o uno strato, ma occasionalmente possono minacciare rami e tessuti terminali. Il fungo riduce l’efficienza della pianta nel raccogliere l’energia solare e può causare la perdita delle foglie.

Batterico – Le malattie batteriche dell’uva sono comuni anche nelle piante. Quando le viti crescono in un frutteto, la malattia può essere devastante poiché si diffonde da una vite all’altra. È improbabile che il giardiniere domestico subisca questo tipo di danno diffuso. La malattia della corona dell’uva colpisce le radici e gli steli inferiori. La malattia provoca galle nere e richiede la fumigazione del terreno o la solarizzazione per uccidere i batteri.

Parassiti della vite

Questo frutto dolce e succulento attira roditori, insetti e soprattutto uccelli . Le reti per uccelli possono aiutare a proteggere i frutti dal completo annientamento.

Gli insetti succhiatori, come gli afidi , attaccheranno le parti terminali della pianta. Oli per l’orticoltura e saponi insetticidi , o olio di neem , possono essere efficaci nel controllare questi tipi comuni di insetti.

Anche gli insetti fastidiosi possono nuocere gravemente alla salute della vostra vite. Il trattamento di questi tipi di problemi alla vite richiede generalmente un pesticida approvato per l’uso su piante commestibili. Sevin è quello raccomandato dal dipartimento dell’agricoltura del Texas A&M.

Come affrontare i problemi della vite

Il trattamento dei problemi della vite inizia con l’identificazione del problema. Ci sono così tanti potenziali parassiti e malattie della vite che potrebbe essere utile raccogliere un campione di foglie o ramoscelli e portarlo all’ufficio di estensione della contea per l’identificazione.

Una volta che sai con cosa hai a che fare, è più facile decidere come procedere. Considera la differenza tra organico e inorganico. Fungicidi e insetticidi organici saranno la scelta naturale del giardiniere. I trattamenti inorganici sono efficaci e rappresentano la scelta comune per i coltivatori o i giardinieri su larga scala che vogliono semplicemente portare a termine il lavoro.

Qualunque trattamento tu scelga, leggi sempre l’etichetta e applicalo nel modo consigliato dal produttore.

Lascia un commento