Se i grandi rami del tuo bosso maturo diventano arancioni o beige, è probabile che la pianta soffra di declino del bosso. Cos’è questo? Il declino del bosso negli arbusti è un disturbo causato dallo stress delle piante e da malattie fungine. Continua a leggere per conoscere i sintomi del declino del bosso e suggerimenti per gestire il declino del bosso.

Cos’è il declino del bosso?

Se i tuoi arbusti di bosso soffrono di stress, come potatura impropria, drenaggio inadeguato o danni da freddo, potrebbero contrarre il declino del bosso. Questo disturbo può scolorire e danneggiare le tue piante mature.

Può essere causata dal fungo Macrophoma, che fa ingiallire il fogliame più vecchio. Se guardi da vicino, puoi vedere piccoli punti neri sulle foglie morte. Queste sono le strutture fruttifere. La diminuzione del bosso negli arbusti può essere causata anche dal fungo Volutella . Crea strutture fruttifere rosa-arancio sui rami del bosso quando il clima è umido e caldo.

Il deperimento del bosso attacca i bossi più vecchi, quelli di 20 anni o più. Questo di solito accade dopo che la pianta ha subito uno stress, come danni invernali , potatura inadeguata o acqua in eccesso nel terreno.

Quando cerchi i sintomi del declino del bosso, tieni gli occhi aperti per steli e foglie scoloriti. La decolorazione dello stelo può essere continua, ma non è sempre così. Le sezioni del fogliame di bosso infetto diventeranno verde chiaro. Con il passare del tempo, il fogliame diventa giallo e poi sfuma fino all’abbronzatura.

Come trattare il declino del bosso

Il trattamento del declino del bosso inizia con la prevenzione. Fate ogni sforzo per mantenere le vostre piante vigorose e sane. Assicurati che ricevano abbastanza acqua regolarmente e che le loro radici siano ben drenate.

Evita le circostanze che stressano le piante. Assicurati che non venga applicato un pacciame eccessivo alla zona delle radici. Se si eseguono lavori nelle vicinanze , assicurarsi che le radici del bosso non siano danneggiate o che il terreno non sia compattato. Mantenere il bosso libero dalle infestazioni di insetti.

Una delle cause delle malattie da deperimento, come il declino del bosso, è la crescita affollata dei rami all’inguine. Creano umidità nella chioma del bosso. La gestione del declino del bosso dovrebbe includere la possibilità che l’aria e la luce penetrino al centro dell’arbusto.

Se vedete foglie scolorite o appassite, rimuovetele scuotendo delicatamente le piante e poi eliminando il fogliame morto. Elimina i rami morti e morenti, assottigliando anche il centro della pianta.

Lascia un commento