Un orto sembra vuoto senza una discreta collezione di erbe aromatiche, tra cui tante varietà di menta . Queste piante resistenti sono in grado di produrre un’ampia gamma di aromi per bevande e prodotti da forno e richiedono poche cure. Per i custodi della menta, la ruggine è solo una delle poche malattie gravi da tenere a mente. Continua a leggere per informazioni sui sintomi della ruggine della menta e su come trattare questa malattia.
Cos’è il fungo della ruggine della menta?
La ruggine della menta è causata da un fungo, Puccinia menthae , che infetta solo le piante della famiglia della menta, comprese la menta verde e la menta piperita . È favorito dall’irrigazione aerea, che spesso consente all’acqua di rimanere sulle foglie delle piante abbastanza a lungo da consentire la germinazione delle spore fungine. Le mentine piantate vicine, o quelle che necessitano di essere diluite, corrono un rischio maggiore a causa dell’aumento dell’umidità intorno alle piante.
Che aspetto ha la ruggine della menta?
La ruggine sulle piante di menta assomiglia ad altre ruggini nelle fasi successive, con macchie da arancione a ruggine che coprono la parte inferiore delle foglie inferiori all’inizio della primavera. I sintomi della ruggine della menta possono progredire, manifestandosi come foglie che diventano completamente marroni e cadono dalle piante colpite. Alla fine dell’estate e all’inizio dell’autunno, quando queste foglie cadute ricrescono, al loro posto compaiono spesso macchie più scure. Le primissime fasi della ruggine della menta possono apparire come protuberanze bianche sulle foglie di menta.
Controllare la ruggine della menta
Esistono molti modi per controllare la ruggine della menta, a seconda del metodo di gestione preferito. I giardinieri biologici e coloro che cercano di preservare gli insetti utili potrebbero voler distruggere le piante di menta infette o rimuovere le foglie infette se la malattia è lieve. Tutto il tessuto infetto da ruggine deve essere immediatamente bruciato o messo in un doppio sacchetto e tutti i detriti vegetali devono essere tenuti lontani dalla menta per scoraggiare la reinfestazione.
Diluire la pianta di menta consentirà una migliore circolazione dell’aria che può seccare il fungo della ruggine senza utilizzare un fungicida. Cambiare il modo in cui si innaffia rallenterà o addirittura fermerà i funghi della ruggine; Innaffia la menta sempre alla base, mai sulle foglie, e fallo nelle prime ore della giornata in modo che l’acqua evapori rapidamente. Le mentine in vaso poste negli angoli devono essere tenute lontane da muri e recinzioni.
Trattamenti fungicidi per la ruggine sulle piante di menta
Quando le modifiche culturali falliscono, potresti prendere in considerazione il controllo chimico. Dovrai attendere diversi giorni, da una settimana a circa tre mesi, per raccogliere le foglie dopo il trattamento finale, quindi applica un fungicida solo quando assolutamente necessario. Concedi ai controlli culturali una settimana o più per funzionare prima di passare a metodi di controllo più severi.
L’azoxystrobin può essere applicato sulle foglie infestate e richiede solo una settimana dal trattamento alla raccolta, sebbene possa funzionare in modo più efficace in rotazione con miclobutanil o propiconazolo (entrambi richiedono un mese prima del raccolto sicuro). Le zecche ornamentali possono essere trattate con clorotalonil; attendere 80 giorni prima del raccolto non renderà le piante inutilizzabili.