Il giardinaggio in letto rialzato è la scelta giusta per te? Che tu stia installando un nuovo orto o riprogettando un giardino esistente, potresti considerare i pro e i contro dei letti rialzati. Alcuni giardinieri ne sono convinti, ma i letti rialzati non sono per tutti.

Vantaggi e svantaggi – letti rialzati

I letti rialzati sono spesso visti nei giardini comunitari e scolastici. Questi possono essere installati in aree con terreno povero o sul marciapiede. Inoltre, è facile assegnare i letti rialzati a singoli individui o classi. Molti giardinieri domestici hanno adottato questo stile di giardinaggio per i benefici che offre.

Perchè utilizzare i letti rialzati?

  • Percorso rapido verso un terreno di qualità – Possono essere necessari anni per modificare il terreno del giardino roccioso o argilloso . Con i letti rialzati non c’è bisogno di aspettare. Una volta installate le scatole, i letti possono essere riempiti con terriccio di qualità.
  • Stagione di crescita più lunga – I letti rialzati si riscaldano più rapidamente in primavera e si drenano più rapidamente. Ciò significa piantare prima per una stagione di crescita più lunga.
  • Minore compattazione del terreno – Senza traffico pedonale per comprimere il terreno, la compattazione è ridotta al minimo. Ciò fornisce un terreno di coltivazione più flessibile per gli ortaggi a radice e rende più facile preparare il terreno per la semina.
  • Meno attrezzature : non è necessaria una motozappa o un trattore. Il terreno nelle aiuole rialzate può essere lavorato con un coltivatore a mano o con una vanga.
  • Migliore accessibilità al giardino – Piantare, mantenere e raccogliere un giardino con letto rialzato richiede meno piegamenti e inginocchiamenti a terra. Inoltre, l’altezza o la larghezza dei box possono essere regolate per soddisfare le esigenze del giardiniere.
  • EsteticaI letti rialzati possono essere un attraente elemento da giardino nel cortile. Forniscono un design pulito e ordinato, ideale per piccoli spazi. Inoltre, i letti rialzati facilitano la massimizzazione della resa vegetale implementando metodi di interplanting, successione e giardinaggio verticale.

Svantaggi dei letti rialzati

  • Costo – Il giardinaggio in aiuola richiede un investimento iniziale per costruire box e riempirli con terreno di qualità. Inoltre, le casse di legno hanno una durata di vita limitata. Il pino dura in genere dai 4 ai 5 anni, mentre le casse costruite con legno duro possono durare fino a 20 anni.
  • Più difficile da preparare – I letti rialzati richiedono lavoro manuale per preparare il terreno per la semina, mentre è possibile utilizzare una motozappa o un trattore per creare un giardino interrato.
  • Costruzione permanente – Le fioriere rialzate sono una caratteristica del giardino più permanente di un giardino interrato. Per rimboschire l’area, i box dovrebbero essere smontati e il terreno livellato o rimosso.
  • Richiede un’irrigazione più frequente – I letti rialzati si seccano più rapidamente, soprattutto nelle zone in pieno sole. Le verdure dell’orto richiederanno annaffiature più frequenti e i giardinieri potrebbero dover investire in un sistema di irrigazione.
  • Aumento della pressione delle malattieLa rotazione delle colture è più difficile con un sistema a letto rialzato. Ciò può portare a perdite dovute ad agenti patogeni e parassiti invertebrati.

Ora che conosci i pro e i contro dei letti rialzati, puoi decidere se questo stile di giardinaggio è adatto a te.

Lascia un commento