Le solanacee sono una famiglia di piante ampia e diversificata. La maggior parte di queste piante sono velenose, soprattutto i frutti acerbi. Infatti, alcune delle piante più conosciute di questa famiglia includono piante ornamentali come Belladonna (belladonna), Datura e Brugmansia (tromba d’angelo) e Nicotiana (pianta di tabacco), tutte con caratteristiche uniche. proprietà tossiche che possono causare problemi alla pelle. irritazione, battito cardiaco accelerato e allucinazioni che portano a convulsioni o morte. Ma sapevate che anche alcune delle vostre verdure preferite possono appartenere a questo gruppo di piante?
Cosa sono le verdure della belladonna?
Quindi, cosa significa esattamente la verdura della belladonna? Cosa sono le verdure della belladonna e sono sicure da mangiare? Molte verdure della famiglia della belladonna appartengono alle specie Capscium e Solanum.
Sebbene questi contengano aspetti tossici, contengono comunque parti commestibili, come frutti e tubi, a seconda della pianta. Molte di queste piante vengono coltivate nel giardino di casa e sono conosciute come verdure di belladonna. In effetti, tra quelle commestibili figurano alcune delle verdure più consumate oggi.
Elenco delle verdure della belladonna
Ecco un elenco delle verdure più comuni (e forse meno comuni) della famiglia delle solanacee.
Sebbene sia perfettamente sicuro mangiarli in circostanze normali, alcune persone potrebbero comunque essere sensibili a queste piante e soffrire di reazioni allergiche. Se sei noto per essere molto sensibile a una qualsiasi delle piante di belladonna, ti consigliamo di evitarle il più possibile.
- Pomodoro
- Pomodori piccoli
- Naranjilla
- Melanzana
- Patate (escluse le patate dolci)
- Pepe (comprende varietà piccanti e dolci, nonché spezie come paprika, peperoncino in polvere, pepe di cayenna e tabasco)
- Pepe
- Bacche di Goji (goji)
- Tamerici
- Uva spina del Capo/ciliegia macinata
- Pepino
- mirtillo rosso dal giardino