I vermi delle mele possono rovinare un intero raccolto, lasciandoti senza sapere cosa fare. Imparare a riconoscere i segnali e adottare in anticipo le misure preventive adeguate è essenziale per combattere questi parassiti.
Segni di vermi di mela
Sebbene i meli siano l’ospite principale dei vermi delle mele, questi possono essere trovati anche nei seguenti luoghi:
Le varietà di mele più sensibili sono quelle a maturazione precoce e quelle con buccia sottile.
Sebbene altri vermi che colpiscono le mele possano essere confusi con questi parassiti, normalmente è possibile distinguerli semplicemente osservandoli da vicino. I vermi bruco , che sono generalmente più grandi, generalmente si nutrono più in profondità, fino al nucleo stesso. Le larve delle mele, che sono piccole larve di moscerini della frutta, simili a vermi, di circa ¼ di pollice (6 mm), si nutrono tipicamente della carne, scavando tunnel attraverso il frutto.
I segni delle larve delle mele possono essere visti come piccole punture di spilli o fossette nella pelle. Inoltre, le mele colpite inizieranno a decomporsi abbastanza rapidamente, diventando morbide e marce prima di cadere dall’albero. Man mano che i vermi crescono e scavano tunnel, scoprirai le strisce marroni rivelatrici che si arricciano attraverso il frutto quando viene aperto.
Prevenzione e trattamento delle larve della mela
Il modo migliore per prevenire gli attacchi è pulire tutto raccogliendo regolarmente le mele , soprattutto quelle che cadono dall’albero. Sfortunatamente, una volta infettati, l’unico trattamento è il controllo chimico, che normalmente prende di mira i moscerini della frutta adulti.
Tipi specifici e disponibilità di prodotti per il controllo dei vermi delle mele possono solitamente essere ottenuti presso l’ufficio di estensione della contea locale. Gli alberi colpiti vengono spruzzati da metà luglio fino al pre-raccolta con applicazioni continue, secondo le istruzioni del prodotto, o miscelati utilizzando 3 tazze (710 ml) di argilla caolino per 1 gallone (4 L) di acqua ogni sette-dieci giorni. .
Un altro repellente per le larve delle mele più naturale è l’argilla caolino . Questo viene spesso utilizzato come misura preventiva, poiché crea una pellicola sul frutto che i parassiti trovano irritante. Di conseguenza, tendono ad evitare alberi/piante che sono stati trattati con argilla caolino. La spruzzatura dovrebbe essere effettuata da metà a fine giugno e riapplicata ogni sette-dieci giorni. Assicurati di saturare completamente l’albero.
Come intrappolare i vermi di mela
Sono disponibili anche trappole per mosche per vermi di mela per prevenire questi parassiti. Questi possono essere acquistati dalla maggior parte dei garden center o da fornitori agricoli. Le trappole per larve delle mele vengono generalmente posizionate in primavera (giugno) e monitorate durante tutto l’autunno (settembre). Posiziona una trappola sugli alberi alti meno di 2 metri e circa due o quattro trappole sugli alberi più alti. Le trappole devono essere pulite settimanalmente e potrebbero richiedere una sostituzione mensile.
Rimedi casalinghi per catturare i vermi delle mele
Un’altra idea per intrappolare i vermi delle mele è usare metodi fatti in casa. Ad esempio, puoi prendere delle palline rosse (il polistirolo funziona bene) – delle dimensioni di una mela – e rivestirle con un materiale appiccicoso, come la melassa. Appendi queste mele finte all’albero (da quattro a sei per albero, a seconda delle dimensioni) all’altezza delle spalle. Questo dovrebbe attirare i moscerini della frutta, che si attaccheranno alle palline e verranno rapidamente scartati una volta pieni.
Puoi anche mescolare 1 parte di melassa con 9 parti di acqua con una piccola quantità di lievito. Versatelo in diversi barattoli a bocca larga e lasciate fermentare (è pronto quando le bollicine si saranno calmate). Appendi i barattoli agli arti più robusti e i moscerini della frutta rimarranno intrappolati all’interno.