Le azalee possono essere coltivate in quasi tutti i giardini, aggiungendo colori vivaci in primavera. Sebbene prendersi cura di questi arbusti sia relativamente facile da coltivare, ci sono alcune cose da considerare quando li si aggiunge al paesaggio.

Scegliere l’azalea giusta

Sebbene le azalee possano essere coltivate in molte regioni diverse, è meglio selezionare un arbusto resistente per la tua zona di coltivazione .

Il prossimo passo è scegliere un arbusto che soddisfi le esigenze del tuo paesaggio. Stai cercando un’azalea sempreverde che mantenga le foglie tutto l’anno o una tipologia generalmente decidua con una fioritura più grande ma con il compromesso di perdere le foglie in autunno?

L’ultimo passaggio è la parte divertente, ora è il momento di scegliere il colore e il periodo di fioritura.

Le azalee offrono qualcosa per tutti in una vasta gamma di sfumature di fiori, dai toni pastello alle tonalità vivaci. Assicurati di acquistare le azalee quando sono in fiore, così saprai esattamente come appariranno i fiori.

Il tempo di fioritura delle azalee varia dalla fine dell’inverno all’inizio dell’estate a seconda della regione. Tuttavia, alcune varietà più nuove fioriscono in primavera e poi rifioriscono in autunno. Puoi anche estendere l’esposizione dei fiori scaglionando i periodi di fioritura in tutto il paesaggio.

Considerazioni sul sito

La parte più importante per coltivare con successo le azalee è scegliere la giusta posizione di semina. Le azalee hanno un apparato radicale poco profondo e richiedono un terreno ben drenato . Non tollereranno un apparato radicale bagnato.

Questi arbusti dovrebbero essere piantati anche in un luogo leggermente ombreggiato, soprattutto riparato dal caldo sole pomeridiano. Tuttavia, troppa ombra può comportare una scarsa produzione di fiori e una scarsa crescita. Assicurati di scegliere l’azalea giusta per le condizioni di illuminazione del tuo giardino per garantire una pianta sana con fiori abbondanti.

Piantare

Le azalee danno i migliori risultati quando il loro buco di semina viene adeguatamente modificato. Gli ammendanti organici come il compost , la torba o la corteccia di pino aiutano a migliorare il drenaggio, aumentare la ritenzione dei nutrienti e abbassare il pH del terreno .

La buca per piantare dovrebbe essere circa 6″ (15 cm) più profonda e 12″ (30 cm) più larga della zolla radicale, per consentire al sistema radicale di avere abbastanza spazio per stabilirsi nel terreno. Incorporare ammendanti del terreno nel terreno di riempimento, senza superare un terzo del volume totale.

Per un arbusto già stabilizzato, il momento migliore per trapiantare un’azalea dipende dal clima. Nelle regioni più fredde è meglio trapiantare in primavera, prima che inizi la nuova crescita. Nei climi caldi, è il contrario. Il momento migliore per il trapianto sarebbe la fine dell’estate o l’inizio dell’autunno.

Pacciamatura

Uno strato di pacciame aiuterà a trattenere l’umidità e a tenere lontane le erbacce. Anche il pacciame organico come la corteccia di pino, le foglie di aghi di pino e la quercia essiccata e tritata aiuteranno a condizionare e ad aggiungere acidità al terreno. Quando applichi il pacciame, assicurati di tenerlo lontano dal tronco principale e dagli steli della pianta.

Fertilizzante

Le azalee generalmente non sono piante che muoiono di fame, quindi non è necessario creare un programma di fertilizzazione per le tue nuove bellezze in fiore. Tuttavia, aggiungere fertilizzante non appena le piante iniziano a crescere, in primavera, sarebbe utile, soprattutto se la crescita è lenta o la pianta soffre.

Sarebbe consigliabile un concime generale e bilanciato oppure un prodotto specifico per piante acidofile .

Applicare il prodotto lungo l’ala gocciolante dell’arbusto, poiché le radici possono estendersi dal tronco alle punte dei rami e oltre. Innaffiare bene dopo l’applicazione. Evitare di mettere fertilizzanti in granuli sul fogliame.

Misurare

Anche se la potatura delle azalee non è mai necessaria, potresti voler mantenere le loro dimensioni, creare una forma migliore o ringiovanire la pianta.

Il momento migliore per raccogliere un’azalea è quando i fiori appassiscono. Tagliare la pianta in qualsiasi altro periodo dell’anno taglierà i boccioli per la successiva stagione dei fiori. Anche aspettare qualche settimana dopo la scomparsa dei fiori può essere rischioso.

I rami morti, morenti o deboli possono essere tagliati in qualsiasi momento.

Protezione invernale

Che tu viva al Nord o al Sud, ci sono alcuni accorgimenti che puoi prendere per preparare le tue azalee per i mesi invernali .

Innanzitutto, dovrai rallentare ed eventualmente interrompere qualsiasi irrigazione aggiuntiva delle tue piante in autunno. Inoltre, non concimare mai le piante dopo la mezza estate, poiché qualsiasi nuova crescita che potrebbe essere prodotta diventerà suscettibile ai danni da freddo.

Uno strato di pacciame attorno alla pianta aiuterà anche a prepararla al primo gelo.

Problemi comuni

Sebbene le azalee siano raramente infastidite da parassiti e malattie, ci sono alcuni problemi comuni che a volte colpiscono queste piante da fiore, tra cui cocciniglie , merletti , marciume radicale e carenze di minerali.

Le azalee con carenze nutrizionali avranno foglie ingiallite che potrebbero cadere, punte di rami morti e crescita stentata. Per colmare la carenza potrebbe essere necessaria l’aggiunta di nutrienti specializzati, come il ferro.

Se è presente un parassita ed è necessario un insetticida, applicare quando la pianta non è in fiore per non danneggiare direttamente la popolazione degli impollinatori. Questo vale per tutti i pesticidi, anche quelli elencati come biologici.

Lascia un commento