Coltivare i cereali nell’orto di casa può essere un compito gratificante, ma piuttosto laborioso. Data la necessità di ottimizzare lo spazio e i tempi di coltivazione, le colture ad alto rendimento sono particolarmente importanti per i coltivatori quando piantano cereali in spazi ristretti. Riconoscere e prevenire varie malattie fungine e virali che colpiscono le colture di grano , avena e orzo è una chiave importante per il successo. Una malattia, il mosaico delle striature dell’orzo, può avere un impatto significativo sulla salute generale, sul vigore e sulla produzione dei raccolti di grano locali.
Cos’è il virus del mosaico dell’orzo?
Il virus del mosaico striato dell’orzo è una malattia trasmessa dai semi che colpisce il vigore e la resa di varie piante di cereali, compreso l’orzo, nonché alcune varietà di avena e frumento. A seconda del virus, i sintomi della malattia possono variare notevolmente. I semi infettati dal virus del mosaico dell’orzo appariranno spesso deformati, avvizziti o deformi. Tuttavia, non tutti i semi sono necessariamente motivo di preoccupazione. Se si piantano semi infetti nel giardino, le piante risultanti potrebbero essere rachitiche e non avere una crescita sufficiente per la produzione di semi. Ciò si tradurrà in raccolti con resa e qualità ridotte.
Il virus del mosaico d’orzo può anche essere trasmesso da una pianta all’altra nello spazio di coltivazione. Mentre alcune piante infette in questo modo possono sviluppare ingiallimento a strisce e clorosi del fogliame, i casi meno gravi di virus del mosaico delle striature dell’orzo possono non mostrare segni immediati di malattia.
Come trattare il mosaico a strisce d’orzo
Sebbene non esista alcun trattamento per il virus del mosaico striato dell’orzo, i coltivatori domestici dovrebbero adottare diverse misure per ridurre il rischio di introdurre l’infezione nel giardino. In particolare, i giardinieri dovrebbero cercare semi di cereali certificati esenti da virus. L’acquisto di semi esenti da virus garantirà un inizio più sano della stagione di crescita dei cereali e ridurrà la presenza di piante rachitiche e malate. Scegliere varietà che dimostrano una notevole resistenza al virus sarà utile anche come misura preventiva in caso di diffusione.
Come per molte malattie delle piante, ogni stagione è importante rimuovere con attenzione tutti i detriti dal giardino. Ciò impedirà l’introduzione del virus nelle successive colture di cereali. Eliminando le piante spontanee e i rifiuti del giardino, i coltivatori sono in grado di mantenere meglio i raccolti di cereali sani.