Le zinnie sono un elemento fondamentale del giardino estivo per una buona ragione. Sono disponibili in una vasta gamma di colori, fioriscono per tutta l’estate e sono facili da coltivare. Anche i principianti possono coltivare tanti bellissimi fiori di zinnia. Inoltre, le api e le farfalle li adorano, quindi sono perfetti per i giardini degli impollinatori! Continua a leggere per imparare come coltivare le zinnie dai semi.
Tipi di zinnie
Le zinnie sono fiori annuali che crescono in pieno sole e in terreno ben drenato. Prosperano con il caldo e tollerano bene la siccità. Le zinnie vanno da 6 pollici a oltre 4 piedi di altezza. I loro fiori possono essere a strisce, maculati o solidi in una varietà di colori, dalle tonalità pastello a quelle vibranti.
Le zinnie sono disponibili anche in varie forme di fiori . Questi includono fiori singoli, alveari, boccioli e cactus. Fanno meravigliosi fiori recisi che possono durare una settimana o più in un vaso. E, se sono morti, possono fiorire dall’inizio dell’estate fino al gelo. Ma di questo ne parleremo più tardi!
Come piantare i semi di zinnia
Le zinnie preferiscono la semina diretta in giardino, ma puoi iniziare i semi in casa e trapiantarli in seguito. Inizia i semi di zinnia in vasi di torba o in un’altra forma di vaso biodegradabile. Quando le piantine raggiungono qualche centimetro di altezza, pianta zinnie e vasi in giardino per evitare di disturbare le tenere radici delle piantine.
Tuttavia, il modo più semplice per coltivare le zinnie dai semi è piantarle direttamente in giardino. La spaziatura dipende dalla varietà che desideri coltivare. Cerca sul retro della confezione dei semi le istruzioni specifiche per la tua tipologia. Una volta passato il pericolo di gelo, pianta i semi di zinnia in un terreno ben drenante. Coprite leggermente i semi con la terra e date loro una buona bevanda. Mantenere il terreno umido, ma non fradicio. I semi di zinnia dovrebbero germogliare in 5-10 giorni.
Come prendersi cura delle zinnie
Alcune zinnie traggono beneficio dal picchettamento . Usa i supporti da giardino per evitare che le varietà alte di zinnia si ribaltino. Piantali accanto a un traliccio, una cassetta della posta o un lampione o crea i tuoi supporti per zinnia con robusti pali verticali e spago. Intreccia lo spago formando una griglia quando le piante sono ancora piccole e le zinnie cresceranno.
Deadheading aiuta le zinnie a fiorire per tutta l’estate. Una volta che i fiori sono appassiti, taglia o rimuovi le teste delle zinnie. Anche i fiori recisi per i mazzi prolungano la fioritura. La semina successiva è un altro modo per prolungare la fioritura della zinnia. A partire dalla tarda primavera, pianta i semi di zinnia in giardino ogni due settimane fino a metà estate per garantire fioriture fresche fino all’autunno. Un’altra opzione è lasciare che i fiori appassiti rimangano e vadano a seminare, quindi salvare i semi per farli crescere nel giardino dell’anno prossimo.
Malattie e parassiti della zinnia
Le zinnie richiedono pochissima manutenzione, ma possono riscontrare alcuni problemi. I parassiti comuni della zinnia includono ragni rossi, cavallette e vermi. Le zinnie possono anche sviluppare l’oidio ma, grazie agli ibridatori, molte nuove cultivar come la serie “Magellan” sono più resistenti a questo problema. Per evitare problemi, evitare l’irrigazione sopraelevata e annaffiare nelle prime ore della giornata per mantenere il fogliame asciutto. Distanzia le piante abbastanza distanti per consentire una buona circolazione dell’aria e mantenerle felici e sane.